• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-26 13:09:08

Riscaldamento a pavimento e pannelli solari...


Zunzo
login
26 Giugno 2006 ore 11:32 2
Salve agli amici del forum!

Volevo un parere in merito alla possibilità di integrare il sistema di riscaldamento a pavimento con i pannelli solari.
Il dubbio sollevatomi da alcuni "esperti" è che in inverno è + difficile far raggiungere all'acqua in circolo la temperatura di scambio minima, per cui rischierei di spendere una barca di soldi per poi non avere tutto questo vantaggio! Ritengono che il solare possa andare bene solo come integrazione dell'acqua sanitaria.
Premetto che l'impianto sarà utilizzato in una casa di nuova costruzione, ben isolata (poroton-poliuretano-camera d'aria-tufo) con finestre in PVC...sarei molto contento di abbattere il costo del riscaldamento con l'aiuto del sole, che a Palermo (anche se sono in collina, 650m) di certo non manca, anche d'inverno.
Vi ringrazio del tempo dedicatomi e aspetto fiducioso i vostri commenti-esperienze a riguardo.

Ciao!!
  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 12:09
    Io personalmente non ho esperienza diretta diimpianti di questo tipo, tuttavia ho un paio di considerazioni in merito:
    1- se trovano conveniente installare sistemi di questo genere nel nord della Germania, non vedo come non possa essere conveniente farlo a Palermo
    2-sicuramente per ammortizzare la spesa, sono necessari alcuni anni, e in inverno, anche in Sicilia qualche euro per integrare l'acqua calda si deve spendere, ma se in 8-10 anni recupero l'investimento, (questi sono generalmente i tempi di ritorno), significa che nei restanti 15 anni di vita media dell'impianto mi ritrovo in tasca una volta e 1/2 quello che ho speso per l'impianto = tutti soldi risparmiati e inquinamento evitato.

    Ultima cosa, hai pensato ad un'impianto fotovoltaico (incentivato con il conto energia) + riscaldamento elettrico di nuova generazione a basso consumo? Se hai un pò di capitale da investire, un impianto del genere non solo ti fa risparmiare ma su 20 anni ti permette ritorni molto interessanti sul capitale investito ... (9-10%)

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 13:09
    Riscaldare casa con il solare in linea di principio funziona.
    Ho realizzato un unico progetto di questo tipo: alla fine della fiera, dati alla mano, il tempo di ritorno oscilla intorno a 12 anni.
    Considera però che parliamo di: Torino, provincia Ovest ai piedi delle Alpi, quindi basse temperature invernali e notevole richiesta di calore.

    Per impianti simili si gioca sul filo del rasoio, per questi motivi:
    - sono impianti costosi: un sovradimensionamento fa buttare via tanti soldi;
    - generalmente intervengono problemi di sovrapproduzione estiva;
    - la base dati su cui effettuare i calcoli è quanto di più aleatorio esista: sole, nuvole, caldo, freddo (io sono stato fornunato a trovare dati di irraggiamento solare rilevati su base storica dalla Regione Piemonte);
    - in Nord Europa usano simili sistemi in modo estensivo: è vero, tuttavia considera che in Svizzera la legge impone di realizzare case con dispersione di 7 W/mq riscaldato: noi stiamo su circa 30 W/mq: significa che a parità di resa dell'impianto solare a LORO serve un quarto di superficie di pannelli !

    Un utile accorgimento è il seguente: di norma gli impianti prevedono che il campo solare alimenti un accumulo dal quale poi prelevi acqua per l'utilizzo con il rischio di trovarsi in inverno con tutto l'accumulo appena tiepido e non utilizzabile; è meglio prevedere uno scambiatore che consenta di utilzzare direttamente l'acqua calda che arriva dal solare senza dover passare dall'accumulo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 23 Marzo 2025 ore 07:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 22 Marzo 2025 ore 18:44 4
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 22 Marzo 2025 ore 15:39 3
348.050 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI