• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-04 09:10:15

Riscaldamento a pavimento e pannelli solari.


Lestat
login
02 Dicembre 2010 ore 17:48 6
Ciao,
sto per costruire casa. E' tutta su un piano per circa 100 mt quadrati. Vi chiedo un consiglio riguardo all'impianto di riscaldamento.
Che tipo di risparmio potrei avere abbinando i pannelli solari al riscaldamento a pavimento? E' davvero conveniente usare i pannelli solari per riscaldarsi o è meglio usarli per l'acqua calda?
Vorrei risparmiare sui costi relativi al consumo di gas.
Ringrazio fin da ora.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 20:42
    Serve un termotecnico che ti calcoli il fabbisogno di energia primaria in modo da confrontare i due tipi di impianto

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 16:58
    Penso che come riscaldamento economicamente sia comunque una follia. Altro discorso per l' acqua calda sanitaria, dove (tranne che nel periodo invernale) puoi avere belle soddisfazioni con spesa relativamente contenuta.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 18:12
    Ho un'esperienza diretta per una casa appena costruita in classe B....(quasi A...). Il costo per la realizzazione di un impianto che commuta l'acqua riscaldata dai pannelli solari all'uso per riscaldamento.... (come si suol dire) Non vale la candela, e funziona (solo per aiuto alla caldaia) per pochi mesi all'anno 2-3, almeno qui al nord.

    Eventualmente un calcolo delle prestazioni e dei costi fatto dal termotecnico... può fugare ogni dubbio.

    Saluti, Marco

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 18:34
    Salve,
    La tua è una domanda molto ricorrente, che merita molta attenzione.
    In primis, molto dipende dai parametri ambientali: dalla tua zona climatica, dalla posizione della casa, dall'orientamento, dall'insolazione.
    Inoltre occorre considerare i parametri personali: come vivi o vivete la casa, come sono concepiti gli ambienti: la zona giorno, la zona notte la dimensione delle finestre....ecc..
    Personalmente, diffido di chi ha la risposta in tasca uguale per tutti.
    Nutro tuttavia delle riserve su questo tipo di riscaldamento, ma questo impegna solo me.
    Salve

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 20:43
    Lo chiedo agli amici tecnici, è ancora attuale il dibattito sulla nocività alla salute del riscaldamento a pavimento?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 09:10
    Il dibattito si è assopito in virtù della basse temperature d'esercizio.
    Un tempo la gestione era per così dire selvaggia, le temperature molto alte, senza termostati di zona.
    Rimane tuttavia un tempo d'inerzia molto lungo per raggiungere le temperature di consegana.
    Inoltre i calcoli non sono semplici come molti credono.
    Un impianto decisamante da sconsigliare al mare, in quanto scalda quando non serve, a meno di avere accumulatori di vari mc a disposizione...per uso futuro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI