• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-04 09:10:15

Riscaldamento a pavimento e pannelli solari.


Lestat
login
02 Dicembre 2010 ore 17:48 6
Ciao,
sto per costruire casa. E' tutta su un piano per circa 100 mt quadrati. Vi chiedo un consiglio riguardo all'impianto di riscaldamento.
Che tipo di risparmio potrei avere abbinando i pannelli solari al riscaldamento a pavimento? E' davvero conveniente usare i pannelli solari per riscaldarsi o è meglio usarli per l'acqua calda?
Vorrei risparmiare sui costi relativi al consumo di gas.
Ringrazio fin da ora.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 20:42
    Serve un termotecnico che ti calcoli il fabbisogno di energia primaria in modo da confrontare i due tipi di impianto

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 16:58
    Penso che come riscaldamento economicamente sia comunque una follia. Altro discorso per l' acqua calda sanitaria, dove (tranne che nel periodo invernale) puoi avere belle soddisfazioni con spesa relativamente contenuta.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 18:12
    Ho un'esperienza diretta per una casa appena costruita in classe B....(quasi A...). Il costo per la realizzazione di un impianto che commuta l'acqua riscaldata dai pannelli solari all'uso per riscaldamento.... (come si suol dire) Non vale la candela, e funziona (solo per aiuto alla caldaia) per pochi mesi all'anno 2-3, almeno qui al nord.

    Eventualmente un calcolo delle prestazioni e dei costi fatto dal termotecnico... può fugare ogni dubbio.

    Saluti, Marco

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 18:34
    Salve,
    La tua è una domanda molto ricorrente, che merita molta attenzione.
    In primis, molto dipende dai parametri ambientali: dalla tua zona climatica, dalla posizione della casa, dall'orientamento, dall'insolazione.
    Inoltre occorre considerare i parametri personali: come vivi o vivete la casa, come sono concepiti gli ambienti: la zona giorno, la zona notte la dimensione delle finestre....ecc..
    Personalmente, diffido di chi ha la risposta in tasca uguale per tutti.
    Nutro tuttavia delle riserve su questo tipo di riscaldamento, ma questo impegna solo me.
    Salve

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 20:43
    Lo chiedo agli amici tecnici, è ancora attuale il dibattito sulla nocività alla salute del riscaldamento a pavimento?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 09:10
    Il dibattito si è assopito in virtù della basse temperature d'esercizio.
    Un tempo la gestione era per così dire selvaggia, le temperature molto alte, senza termostati di zona.
    Rimane tuttavia un tempo d'inerzia molto lungo per raggiungere le temperature di consegana.
    Inoltre i calcoli non sono semplici come molti credono.
    Un impianto decisamante da sconsigliare al mare, in quanto scalda quando non serve, a meno di avere accumulatori di vari mc a disposizione...per uso futuro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI