menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-01-24 13:52:34

Riscaldamento a pavimento e bagni


Mrgirox
login
24 Gennaio 2007 ore 07:09 6
Ciao a tutti nella mia casa in costruzione ho deciso di posizionare il riscaldamento a pavimento: per avere qualche grado in più nei bagni l'idraulico vuole installare una centralina dedicata (baxi) che si occupa di riscaldare di più e distribuire correttamente l'acqua per i radiatori dei bagni, costo circa 700 ?, in alternativa mi propone una soluzione con resistenze elettriche che però consumano parecchia energia.

io pensavo di risolvere semplicemente aumentando la superficie radiante, che mi farebbe anche comodo per asciugare accappatoi, salviette ecc., ma l'installatore mi fa capire che non risolvo il problema del caldo in bagno.

qualcuno di voi sa dirmi qual'è la soluzione che viene adottata solitamente per questo problema ?

grazie mille

cristiano
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 11:12
    Puoi montare dei termoaaredi con impianto ad alta temperatura indipendente rispetto a quello a pavimento,gli metti un timer di controllo dalle alle scaldi i bagni cosi da avere l'accappatoio caldo e un ambiente piu confortevole poi si spenge e la caldaia torna a farti funzionare il risc a pavimento,va realizzato un apposito collettore e la caldaia deve essere programmabile per due zone,una ad alta temperatura e una a bassa temperatura

  • mrgirox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 11:41
    Puoi montare dei termoaaredi con impianto ad alta temperatura indipendente rispetto a quello a pavimento,gli metti un timer di controllo dalle alle scaldi i bagni cosi da avere l'accappatoio caldo e un ambiente piu confortevole poi si spenge e la caldaia torna a farti funzionare il risc a pavimento,va realizzato un apposito collettore e la caldaia deve essere programmabile per due zone,una ad alta temperatura e una a bassa temperatura

    grazie per la risposta radiante, in sostanza mi pare che concordi col mio installatore sul fatto che bisogna provvedere con una qualche apparecchaitura aggiuntiva per scaldare di più l'acqua per i bagni, ovvero che non è sufficente aumentare la superficie radiante nei bagni a parità di temperatura dell'acqua di riscaldamento

    ho capito bene ?

    grazie

    cristiano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 12:30
    Esatto,è pur sempre un bagno e facendogli il riscaldamento a pavimento piu di quello non puoi fare,per aumentare c'è bisogno di aggiungere e/o diversificare

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 12:44
    Ma io....ho l'impanto a pav. ed ho la predisposizione per i scaldasalviet. che vanno con l'imp. a pav. cioè a bassa temperatura.
    Onestamente , forse perché ancora l'inverno non è stato freddissimo, non sento la necessità di avere una fonte in + di caldo, ho messo i sanitari sospesi quindi l'impianto è esteso al massimo possibile nei bagni.
    Quando entro in bagni si sente che è + caldo rispetto al resto di casa, e non tanto a me ma va bene anche a mia moglie.....che è tutto dire....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 13:00
    Anche il nostro impiantista ci ha proposto sia riscaldamento a pavimento che scaldasalviette nei bagni, facendoli funzionare con due circuiti separati, cosi si possono sfruttare sia per integrare il pavimento se serve e sopratutto nelle mezze stagioni quando il pavimento non è necessario nelle altre stanze, ma serve un pò di caldo in più in bagno.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 13:52
    Secondo me mettere scaldasalv. ad alta temp. con un impianto a pav. è controproducente.
    Infatti la condensazione che si ottiene a circa 40° ( e quindi il risparmio) si andrebbe a far benedire dato che dovrebbe scaldare l'acqua a + gradi.
    A questo punto conviene uno scaldasalv. elettrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI