• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-18 13:19:14

Riscaldamento a pavimento con termoarredo??


Azzurro_81
login
11 Settembre 2008 ore 20:58 5
Ciao a tutti! Ho comprato un appartamento in fase di costruzione, e dopo averlo visto crescere dalle fondamenta adesso è ora di fare gli impianti...
E' previsto un impianto di riscaldamento a pavimento per il piano terra, con caldaia a condensazione e doppio collettore, uno a bassa temperatura e una per l'alta. Quello per l'alta dovrebbe fornire il termoarredo per il bagno e i due eventuali caloriferi per il seminterrato (stanza da 12m e lavanderia da 6m).
Ora nasce il dubbio...
Mi hanno detto ke facendo mobile e sanitari sospesi, come vorrei fare in bagno, le serpentine in terra hanno un'ampia zona di passaggio e potrei fare a meno di mettere il termoarredo. Poi si potrebbe fare anche nell'interrato il riscaldamento a pavimento così da eliminare il collettore dell'alta temperatura.
Questo mi permetterebbe di risparmiare denaro sulla realizzazione dell'impianto, di consumare meno metano, avendo comunque un'ottima resa calorica.
E' vero?? Non so che fare...
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano.
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 07:22
    Ciao,
    poichè la tua casa è nuova e ancora in costruzione ogni variante che vada ad incidere sugli impianti, così come sulla distribuzione interna deve essere approvata dalla direzione lavori e dal progettista che ha eseguito il progetto in quanto alla fine dei lavori dovrà essere emesso un collaudo del progetto che ne certifichi la rispondenza a quanto realizzato.

    Chiarito questo fatto fondamentale, Se è tua intenzione modificare il tipo di impianto così come da te descritto la cosa migliore che tu possa fare è chiedere la valutazione dell'intervento che vorresti apportare e valutare se ti consente un risparmio o meno con il progettista dell'impianto che comunque dovrà apportarvi le necessarie modifiche.

    In linea di massima, come potrai aver visto nei vari post presenti nel forum sull'argoento avrai capito che impianti con radiatori a pavimento costano in media per l'installazione di più rispetto a quelli tradizionali a radiatore di circa il 30 %.
    Considerando quindi la superficie sucui andresti ad implementare il riscaldamento a pavimento il maggior costo del pannello radiante potrebbe compensare in buona parte il risparmio per l'utilizzo di un solo bruciatore.

    Una valutazione più accurata dell'intervento te la può fare solo il progettista.

    Ciao Max

  • routine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 20:48
    Ciao. Penso di aver capito il tuo problema e provo a farti partecipe della mia esperienza fatta proprio oggi ..... sto anch'io ristrutturando.
    L'installazione del termoarredo nei bagni, risulta praticamente "obbligatoria" in quanto la temperatura dell'impianto a pavimento è molto ridotta e inadeguata per rendere un bagno "accogliente". Oltretutto in inverno ti sfido a far asciugare un accappatoio o un asciugamano senza il termoarredo.
    Per quanto riguarda il seminterrato. Ritengo tu debba fare una valutazione di merito sull'utilizzo dei locali attuale e futura. Se ritieni che in futuro la destinazione d'uso dei locali non potrà cambiare (e rimarranno quindi locali tecnici o disimpegni), puoi mettere un bel termosifone, ma se c'è la possibilità che in futuro diventino parte integrante dell'abilitabilità della casa, allora lascia il riscaldamento a pavimento anche li. I costi sono sostanzialmente uguali (per l'impianto), mentre possono cambiare i costi per il metano se devi riscaldare molti termosifoni.
    Ciao.

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 18:57
    Grazie 1000 per i consigli, alla fine ho deciso...per il doppio collettore, nel seminterrato termosifoni cn valvola termostatica per ottimizzare i consumi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Settembre 2008, alle ore 00:12
    Per risparmiare metano c'è bisogno di isolare bene la casa,una volta abbattuto il fabbisogno energetico dare calore con i radiatori o con il pavimento cambia poco sempre gli stessi kw gli vanno dati,nel tuo caso che vuoi un impianto misto sicuramente spenderai qualcosa in piu,non è necessario fare cose da fantascenza ,basta installare un equilibratore che funge anche da miscelatore,poi montare un circolatore per zona,nel tuo caso uno per la bassa temperatura uno per i bagni e uno per la taverna,le valvole termostatiche sono obbligatorie per la detrazione ma per il buon funzionamento dell'impianto con caldaia a condensazione sarebbe meglio non ci fossero,a questo punto è possibile far lavorare i termosifoni ,il pavimento alle temperature idonee e mandare la caldaia in condensazione

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 13:19
    Inquanto ad isolamento penso sia messa abbastanza bene,i muri sono 2 tavolati con 15 cm di isolamento per tot 40cm, più cappotto esterno.Inoltre anche tutti i pilastri e i terrazzi sn isolati temicamente cn apposito materiale in fibra di legno e polistirolo ( visivamente mi sembra quello), inoltre i muri appoggiano su una fascia di gasbeton.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI