menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2006-02-12 23:12:18

Riscaldamento a pavimento - 4706


Patday
login
26 Gennaio 2006 ore 13:24 8
Ciao a tutti! Ho letto parecchi vostri messaggi relativi al riscaldamento a pavimento e a quanto si consuma ma non ho ancora capito una cosa....
Premesso che ho installato una caldaia lamborghini futuria N a GPL con il riscaldamento a pavimento per la zona giorno (100mq) e per la zona notte (55mq) radiatori che utilizzano la stessa temperatura di mandata dell'acqua del riscaldamento a pavimento. Per risparmiare in GPL a quanto devo tenere la temperatura del termostato sia per la zona giorno che per la zona notte? E' giusto tenere x la zona in cui ho ilriscaldamento a pavimento durante il giorno 20 ° e abbassare a 18 ° durante la notte? Perché in questa maniera durante la notte il pavimento si raffredda completamente ? E' giusto???? Ci sono dei cronotermostati che permettono di diminuire la temperatura di mandata dell'acqua nell'impianto durante la notte? E inoltre ci sono dei cronotermostati speciali per gli impianti di riscaldamento a pavimento? Io ho un termostato della BTicino che mi permette di impostare una temperatura massima e una minima da alternare durante il giorno e la notte.
Spero che qualcuno mi risponda
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 17:08
    Forse il pavimento si raffredda tutto perche essendoci 18° non parte la caldaia,per le termoregolazioni sull'acqua abbinate al termostato ambiente ed eventualivalvole miscelatrici dove puoi regolare stanza per stanza non so forse si aspetta dopo la fiera a milano e ti dico ,l'unica cosa che posso dirti è che diventa tutto molto piu complicato e complesso

  • pongo73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 11:55
    Anche io ho questo dubbio: sinceramente non so se è bene variare la temperatura tra giorno e notte, e casomai di poco, non di molto: il mio dubbio è questo:

    se uso il camino, (ventilato) i termostati delle singole stanze, mi si spengono: quando ripartono, (in nottata, al mattino) la caldaia deve riscaldare tutta l'acqua in circolo ??
    Se è così, concettualemente, il riscaldamento a pavimento funzionerebbe bene solo se usato in maniera esclusiva; se abbino un'altra fonte di calore (stufa, camino) questi mi interrompe il funzionamento del sistema radiante e quando riparte, deve scaldare nuovamente l'acqua ( i consumo quindi sono più alti)

    Inoltre, la caldaia, a che temperatura deve tenere l'acqua, se il sistema radiante ha un proprio miscelatore ed immette l'acqua nei circuiti a bassa temperatura ?

    grazie a chi può essermi di aiuto

  • viola76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 10:21
    Io ho un termostato della BTicino che mi permette di impostare una temperatura massima e una minima da alternare durante il giorno e la notte.
    Spero che qualcuno mi risponda

    Ciao Patday
    anche io ho un termostato della biticino e volevo chiederti hai mai fatto caso se una volta che ti è arrivato alla temperatura che tua hai impostato.... si spegne e poi poco dopo 10-15m da di nuovo l'impulso alla caldaia di riaccendersi....?
    io ho notato che durante la giornata si spegne e riaccende un sacco di volte (anche se sul diplay segna la temperatura giusta che è stata impostata....) ed ho paura che questo "scherzetto" sia la causa dei miei consumi eccessivi!!! sai dirmi qualcosa al riguardo?
    (la mia casa è singola 100mq piano terra con riscaldamento a pavimento alimentato a gas metano e mansarda 60mq ma riscaldamento mai acceso... consumo nov-dic 1000 mc)

    Grazie

  • patday
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 11:17
    Viola76 ha scritto:

    Ciao Patday
    anche io ho un termostato della biticino e volevo chiederti hai mai fatto caso se una volta che ti è arrivato alla temperatura che tua hai impostato.... si spegne e poi poco dopo 10-15m da di nuovo l'impulso alla caldaia di riaccendersi....?
    io ho notato che durante la giornata si spegne e riaccende un sacco di volte (anche se sul diplay segna la temperatura giusta che è stata impostata....) ed ho paura che questo "scherzetto" sia la causa dei miei consumi eccessivi!!! sai dirmi qualcosa al riguardo?
    (la mia casa è singola 100mq piano terra con riscaldamento a pavimento alimentato a gas metano e mansarda 60mq ma riscaldamento mai acceso... consumo nov-dic 1000 mc)


    Ciao viola76, leggendo il libretto delle istruzioni che mi è stato dato ho scoperto che il termostato ha una certa lentezza nel rilevare gli aumenti ma soprattutto le diminuzioni della temperatura ambiente. Quindi se impostiamo 20°C può darsi che il termostato faccia accendere la caldaia (anche se segna 20°C) in quanto rileva una diminuzione della temperatura. In pratica si accende per mantenere i 20°C.
    Per sicurezza dovremmo sentire l'idraulico/elettricista che l'ha montato.

  • viola76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 16:41
    IO HO SOSTITUITO IL CRONOTERMOSTATO DELLA BTICINO CON UN ALTRO PER VEDERE SE FACEVA DIFFERENZA NEI CONSUMI.... E H SI DEBBO DIRE CHE LA CALDAIA SI ACCENDE MOLTO MENO RISPETTO ALL'ALTRO...E DI CONSEGUENZA ANCHE I SONSUMI SONO MINORI!!!!

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2006, alle ore 20:21
    La termoregolazione di un impianto a bassa temperatura avviene idealmente con un regolatore climatico che dialoga direttamente con la caldaia calcolando la temperatura di mandata (40-45°C) della caldaia e la temperatura esterna in modo di mantenere una temperatura ambiente ideale.
    Questi tipi di regolatori provvedono anche a memorizzare i cicli abituali di andamento del riscaldamento di diversi giorni per poi regolare in automatico la caldaia nella media del fabbisogno.
    Tutto questo perché un termostato ambiente classico non è in grado di misurare la temperatura ad irraggiamento dell'impianto a pavimento, provocando quelle ascenzione e spegnimenti frequenti del termostato.
    Per questro bisogna anche controllare che la caldaia sia predisposta per questo tipo di termoregolazione.
    Inoltre è indispensabile che la caldaia sia a condensazione, oggi molto diffusa, e con una portata minima di calorie più bassa possibile.
    Consideriemo che per il 70% del tempo di funzionamento, la fiamma di una candela potrebbe mantenere un impianto a pviamento BENE ISOLATO a temperatura di Confort.
    Saluti.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2006, alle ore 22:40
    Patday

    non ho ben capito..mandi l acqua ad 80 c anche per il riscaldamento a pavimento??? non dovrebbe essere intorno ai 30c??

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2006, alle ore 23:12
    La mandata dell'impianto a pavimento viene regolata a bassa temperatura tramite una valvola miscelatrice con centralina di regolazione che provvede a miscelare l'acqua di mandata con quella di ritorno con un prelievo parziale dell'acqua dell'accumulo proporzionale al fabbisogno dell'impianto.
    Accumulo tutto il calore prodotto dai panelli solari, dalla caldaia a pellets, dal termocamino, e poi lo distribuisco a temperature diversificate: 40°C per l'impianto a pavimento, 55°C per ACS, 75°C per eventuali corpi scaldanti sotto dimensionati per la bassa temperatura.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI