• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-24 09:23:01

Riscaldamento a pavimento - 34269


Alepox
login
22 Dicembre 2011 ore 14:44 6
Salve a tutti,
volevo avere qualche indicazione per non arrivare impreparato al dialogo con un idraulico per un lavoro che ho da fare in taverna di riscaldamento a pavimento.

Prima di tutto ho letto molti post però non ho ben chiaro quali sono i vari passaggi per la posa dell'impianto e vorrei avere un quadro preciso da qualche esperto del forum.

Al piano di sopra c'è già l'impianto che è condominiale e al piano di sotto in taverna arrivano i tubi del riscaldamento, quindi manca solo l'impianto finale.
Non ho piastrellato, quindi non ci sono altri lavori se non la posa delle piastrelle sopra il riscaldamento.

Vorrei capire più o meno i prezzi dei materiali e se sapete un posto dove acquistarli on-line e la messa in posa. Quanto può chiedermi un idraulico ?

La taverna è di 30mq. e la casa è nuova con un impianto moderno quindi a bassa temperatura.

Grazie a tutti in anticipo
Alessandro
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2011, alle ore 19:35
    Fermo restando la fattibilità e l'allaccio con l'impianto esistente, rimane da considerare che con il riscaldamento a pavimento è necessario isolare adeguatamente la superficie specie se è a contatto con il terreno.
    Un'altro aspetto diviene dallo spessore del massetto, maggiore rispetto a quello tradizionale, e da valutare in funzione delle eventuale quote esistenti (gradini scala, soglie porte, ecc.)
    E' pur vero tuttavia che esistono impianti ribassati adatti per particolari esigenze di spessore.
    In ultimo, prima del preventivo, è necessario eseguire il calcolo della struttura dell'impianto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 13:11
    Consulente è stato molto esaustivo aggiungo che non so se l'idraulico ti faccia lavori con materiali da te forniti presi on line,una responsabilità troppo grande per la realizzazione di tale impianto ,l'idraulico lo fa ma togliendogli la fornitura non so,personalmente non lo farei

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 14:02
    Confermo con quanto detto da Radiante circa l'opportunità di fare eseguire i lavori ad un'impresa qualificata, cui dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità dell'impianto.

  • alepox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 22:13
    Innanzitutto grazie a entrambi

    allora, problemi di altezze non ci sono, porte e scale non sono un problema.

    per l'altezza del massetto intendi quello dal terreno ai pannelli del riscaldamento o quello sopra i pannelli ?


    per il discorso degli acquisti devo precisare che voglio sapere di cosa si parla e di quanti soldi costano i materiali perché non voglio essere preso in giro da un idraulico e anche per capire se il prezzo totale è dato più dal lavoro o dal materiale, perché potrei prendere in considerazione l'idea di farmelo da solo a quel punto.
    però avrei bisogno di sapere precisamente i passaggi da fare e tutto il materiale necessario.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2011, alle ore 08:28
    Sicuro di volerlo fare in taverna?
    la sfruttate molto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2011, alle ore 09:23
    Per spessore massetto intendo il pacchetto costituito da: isolamento dal terreno, spazio tecnico per l?impianto e di ricoprimento di altre condotte (elettriche, fognarie ed idriche), malta di allettamento, collante e piastrella.

    Per il resto vale quanto detto prima, ossia, dimensionamento dell?impianto con un progetto redatto da un professionista che tenga conto della trasmittanza delle superfici che racchiudono l?ambiente.

    Sulla scorta di questa documentazione si potranno redigere delle offerte economiche, contattando singolarmente le aziende fornitrici di materiale (anche tramite web), e le impresa esecutrici, salvo ovviamente richiede a quest?ultime la certificazione di corretta posa in opera.

    Esiste anche la possibilità di affidare alla ditta sia la fornitura che la posa in opera (scelta consigliata) ed
    eventualmente anche l?onere della progettazione dell?impianto.

    Questo è quanto posso suggerire per avere una garanzia di un corretto funzionamento dell?impianto, sancito peraltro dalle dichiarazioni di corretta posa in opera e di qualità del materiale impiegato.

    Di altri aspetti, come quello di realizzare l?impianto autonomamente, non ho niente da aggiungere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI