• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-28 22:23:28

Riscaldamento a pavimento - 26918


Giusxc
login
25 Ottobre 2009 ore 10:55 5
Mi è stato detto da un mattonatore che 10 cm di spessore per la realizzazione di un impianto di riscaldamento a pavimento non sono sufficienti inquanto il massetto deve essere molto piu spesso del normale e fatto in piu strati,io ho sempre sentito che il massetto deve essere solamente additivato con il prodotto che la casa costruttrice manda con l'impianto.E che non ci sono limitazioni nella posa dei pavimenti.Mi sbaglio?
Grazie dei consigli.
  • ristrutturart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 20:47
    Beh effettivamente il "mattonatore" non le ha detto nulla di sbagliato;
    Di solito per il riscaldamento a pavimento sono necessari dai 15 ai 20 cm.


    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE I CANALI UFFICIALI.

    LO STAFF LAVORINCASA
    Cordiali saluti

  • andre082
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 11:21
    Confermo !
    A me hanno detto 18 cm.
    Però se mi dite che arivano anche a 20 mi informo!
    Grazie mille!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 14:11
    Vi sono dei nuovi prodotti che contengono lo spazio tra i 95 e 130 mm comprensivo di piastrelle

    ovviamente è sempre da valutare se il pavimento deve essere messo in una nuova costruzione o su una ristrutturazione

  • impresaflavio
    0
    Ricerca discussioni per utenteImpresa Flavio Costruzioni Edili
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 17:21
    Bastano 10 cm ne abbiamo eseguito uno di recente,esiste un pannello che a un ingombro di cm 4
    posa di rete elettrosaldate 3mm e succcessiva posa di sottofondo idoneo a variazioni climatiche per un inpianto che produca caldo d'inverno e freddo d'estate.
    saluti
    fausto

    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE I CANALI UFFICIALI, DEVE ELIMINARE IL LINK IN FIRMA.

    LO STAFF LAVORICASA

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 22:23
    Nel mio caso ho isolamento da 1 cm e poi sopra 10-12 cm di massetto in sabbia e cemento. In 3 ore l'impianto va a regime. Sentendo in giro sono valori nella media.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 11 Novembre 2025 ore 23:01 1
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.630 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI