• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-01-23 17:29:29

Riscaldamento a pavimento - 1673


Marco.bol
login
21 Gennaio 2005 ore 17:21 1
Salve a tutti!
Ho trovato molto interessante questo sito ed i suoi forum.
Sono in procinto di ristrutturare una casa indipendente e sono molto tentato dal riscaldamento a pavimento.
Il dubbio principale è questo: se il calcare nell'acqua che scorre nei tubi li occlude devo poi rifare la pavimentazione. Quanto è elevato questo rischio?
Tenete conto che a Milano l'acqua è abbastanza "dura" dicono gli esperti.
Chi volesse darmi consigli o mettermi al corrente delle proprie esperienze?
Grazie in anticipo a tutti!

A presto

marco
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2005, alle ore 17:29
    Il pericolo di intasamento delle tubazioni per depositi dei sali presenti nell'acqua è reale, specie se ci fosse una perdita occulta che costringerebbe ad alimentare in continuo l'impianto con nuova acqua.
    Per evitare questo è sufficiente installare un contatore d'acqua che segnali il rialimento di acqua anomalo dell'impianto e far intervenire l'idraulico.
    Il sistema a pavimento presenta più aspetti critici, specie se si devono fare interventi sulle tubazioni annegate nel pavimento, rottura, intasamento, etc. per ovvi motivi. Non hai preso in considerazione il sistema a parete radiante,...... oltre avere maggiori vantaggi, (basta fare un giro nei vari forum), l'intervento sulla tubazione è semplice, basta togliere l'intonaco, intervenire sulla tubazione, richiudere con malta, ritoccare l'imbiancatura, e basta.
    Con il pavimento radiante devi rifare pressochè tutta la pavimentazione, con ben altri costi. ..saluti a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI