• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-03 14:58:32

Riscaldamento a pavimento - 1644


Danielagat
login
17 Gennaio 2005 ore 12:08 9
Sto ristrutturando casa e voglio mettere il riscaldamento sottopavimento...la mia abitazione sara intorno ai cento metri quadri...qulacuno sa quanto può venirmi a costare?grazie....
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2005, alle ore 14:44
    Appartamento in costruzione, ca. 110 mq. ( calpestabili 97), preventivo con Caldaia Riello Condexa 4700 ? in più del tradizionale, da aggiungere 640 ? per caldaia Buderus.

    L'impianto completo è comunque intoro ai 10.000. In caso di ristrutturazione immagino ci siano spese murarie aggiuntive.

  • danielagat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2005, alle ore 14:47
    Grazie molte per la risposta...speriamo nevalga la pena...

  • marcodax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2005, alle ore 13:39
    Ciao a tutti. Porto un briciolo d'acqua al mulino delle informazioni.

    Sto costruendo casa nuova (libera su 4 lati 130mq + mansarda utilizzabile di altri 30mq circa).

    dopo vari preventivi e soluzioni ho scelto l'impianto di riscaldamento a pavimento.

    complessivamente spenderò circa 13.000? per l'impianto in tutta la casa al primo piano (130mq) + caldaia a condensazione della Riello con bollitore separato e, se non ho capito male, ho l'uscita della acqua calda per i sanitari + uscita per impianto "a pavimento" + uscita a 70° per i termoarredatori nei bagni). Adesso non ricordo altri particolari ma ho un preventivo particolareggiatissimo che posso, se volete, diffondere.

    saluti a tutto il forum... è utilissimo.

  • enry68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2005, alle ore 14:06
    Ciao attenzione ad abbinare ad un impanto a pavimento dei radiatori che funzioni a alta temperatura perderesti gran parte dei benefici della caldaia a condensazione, perche la condensazione si ottiene con temperature di mandata al massimo vicine ai 50 gradi, piutosto fai dimensionare i radiatori o termoarredo con temperature di mandata basse . Ciao se ti servono piuu chiarimenti a tua disposizione ( conosco l' argomento perche sono un instalatore)

  • marcodax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2005, alle ore 14:42
    Ciao attenzione ad abbinare ad un impanto a pavimento dei radiatori che funzioni a alta temperatura perderesti gran parte dei benefici della caldaia a condensazione, perche la condensazione si ottiene con temperature di mandata al massimo vicine ai 50 gradi, piutosto fai dimensionare i radiatori o termoarredo con temperature di mandata basse . Ciao se ti servono piuu chiarimenti a tua disposizione ( conosco l' argomento perche sono un instalatore)

    Ciao Enry68. ti ringrazio dell'avvertimento ma non ho avuto un riscontro positivo alla tua affermazione da 3-4 installatori che ho interpellato (sto valutando l'installatore al quale dare il lavoro dell'impiantistica idraulica della mia casa che è in costruzione). questo nel senso che nessuno di loro mi ha detto che si perdono i vantaggi della condensazione... l'installatore verso cui sono propenso mi ha detto che la caldaia che mi ha preventivato lui (una Riello) ha a disposizione 3 tipi di "uscite" (io le chiamo così volgarmente).. sanitari, riscaldamento alta temperatura (per i termoarredi e i termosifoni in mansarda) riscldamento a bassa temperatura (per il pavimento radiante).. il tutto senza che si comprometta l'efficienza (sopra il 100%) della caldaia....
    a questo punto direi che, senz'altro, potrei aver bisogno, se ne hai voglia pazienza e tempo, di altri tuoi chiarimenti.

    grazie in anticipo

  • enry68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2005, alle ore 15:24
    Ciao, sicuramente la caldaia non perdere tutta la sua potenzialita ma non riuscirai a sfrutarla a pieno, comunque se ti posso aiutare con ulteriori informazioni resto a tua disposizione ciao

  • ledumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 09:59
    Caro henry mi rivolgo a te per avere un consiglio sul pavimento sottopavimento mi sto rivolgendo all rdz emi hanno fatto un ottimo prev.
    5000 euro per 140 mq calpestabili il pensiero pero' va su come posso alimentarlo : sto immaginando il solare termico forzato, visto che sara' spero "la mia casa per sempre" oppure alla caldaia a pellet-legna e cmq
    metano che costa meno del gas, ma abitando in abruzzo regione freddissima d'inverno sono piu tenta to a mettere una mescoli o thermorossi a fiamma rovesciata ,allora mi rivolgo a te henry xche' mi
    e' venuto in mente che la mandata del sottopavimento va al max 35°
    la legna il pellets vanno oltre i 70° come posso sfruttare al meglio il tutto
    cordialita'

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 11:24
    Caro henry mi rivolgo a te per avere un consiglio sul pavimento sottopavimento mi sto rivolgendo all rdz emi hanno fatto un ottimo prev.
    5000 euro per 140 mq calpestabili il pensiero pero' va su come posso alimentarlo : sto immaginando il solare termico forzato, visto che sara' spero "la mia casa per sempre" oppure alla caldaia a pellet-legna e cmq
    metano che costa meno del gas, ma abitando in abruzzo regione freddissima d'inverno sono piu tenta to a mettere una mescoli o thermorossi a fiamma rovesciata ,allora mi rivolgo a te henry xche' mi
    e' venuto in mente che la mandata del sottopavimento va al max 35°
    la legna il pellets vanno oltre i 70° come posso sfruttare al meglio il tutto
    cordialita'

    Ciao, anche io sono dell'Aquila e vorrei installare sia il riscaldamento a pavimento e sia il Solare termico. Vorrei sapere se conviene se qualcun'altro lo ha già fatto e lo sta già utilizzando. Ho in totale 100 mq di pavimento e ho già avuto dei preventivi sia sul solare che sull'impianto a pavimento. Per il solare ho visto i Collettori sottavuoto.
    Grazie in anticipo per le risposte

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 14:58
    Mi
    e' venuto in mente che la mandata del sottopavimento va al max 35°
    la legna il pellets vanno oltre i 70° come posso sfruttare al meglio il tutto
    cordialita'

    La caldaia a legna o pellet dovrà scaldare l'acqua di un accumulo, dal quale verrà prelevata l'acqua che un miscelatore regolerà alla temperatura giusta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI