• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-06 19:17:01

Riscaldamento - 36886


Agata.romeo.14
login
27 Settembre 2013 ore 21:45 1
Salve a tutti,
sono andata ad informarmi per l'acquisto di un caminetto.
siccome la casa è piccola ed antica,circa 60mq,mi è stato consigliato un monoblocco a legna,visto che io possiedo la legna dei miei alberi,con canalizzazione ad aria.
cioè ,secondo loro,è meglio l'impianto ad aria rispetto a quello ad acqua perché ci sarebbe bisogno di rompere di meno i muri per passare l'impianto.e questo mi converrebbe.
allora io mi chiedo se l'impianto ad aria sa meno sicuro
e se faccia rumore.
grazie
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Novembre 2013, alle ore 19:17
    In entrambi i casi, sia per la canalizzazione dell'aria o all'impianto di riscaldamento ad acqua, necessitano di opere murarie. Nel primo caso vanno collocati tubazioni aeree di diametro minimo di 100 mm. con l'esecuzione di fori per bocchette con due certezze: la velocità di esecuzione ed il rumore. Nel secondo caso va fatta una tubazione di raccordo (mandata + ritorno) tra l'idrostufa e l'impianto esistente o di eseguire un nuovo impianto, con due certezze: una spesa maggiore e caldo senza rumore. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI