• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-31 16:59:09

Riscaldamento - 16548


Cheval777
login
30 Ottobre 2007 ore 15:22 3
Buongiorno a tutti. Vengo subito al dunque. Mi è stato proposto l'acquisto di un appartamento in un condominio di nuova costruzione (attualmente siamo ancora sulla carta). La particolarità è che sarà dotato di riscaldamento centralizzato con caldaia, al piano terra, collegata a pannelli solari sul tetto. Al di là del fatto che ci siano o meno i pannelli solari, quello che mi lascia perplesso è che sia centralizzato e non autonomo, soprattutto in funzione delle restrizioni di legge che regolano gli orari di accensione. Il mio problema è che lavoro per turni; per essere più precisi accade in media per dieci giorni al mese che debba alzarmi alle 5.30 o rientrare intorno alle 3 di notte. Rischio di trovarmi in entrambi i casi con l'appartamento freddissimo, essendo fuori dai normali orari di accensione? vorrei chiedere il parere di qualcuno di voi che abbia in casa il centralizzato (possibilmente di recente costruzione, perché mi dicono che rispetto agli impianti di una volta c'è stato un certo miglioramento), per chiarimenti, consigli ecc....Vi ringrazio molto
un saluto
Gianluca
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 20:16
    L'impianto centralizzato è un validissimo sistema per risparmiare energia ,tutto sta nella buona esecuzione dell'opera,i miglioramenti tecnici sono piu che altro non sul tubo che rimane tale ma da come viene gestito l'impianto ,sicuramente esso sara diviso (spero )per appartamenti i quali avranno il suo contacalorie in modo che ogni inquilino abbia liberta di gestione pagando solo quello che ha consumato effettivamente,mettiamo che c'è una integrazione con il solare che contribuisce a risparmiare gas ,la costruzione nuova ben isolata contribuisce notevolmente al mantenimento del calore dato ne consegue che se non si guasta la caldaia difficilmente dormirai al freddo,io spero che facciano un lavoro con criterio e intelligenza, poi .............

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 22:15
    Rischi, sisi. ciao tennison

  • cheval777
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 16:59
    Un saluto e un grosso ringraziamento, Radiante. Quello che scrivi mi conforta. Continuando con la mia (non facile) ricerca di informazioni, mi è stato detto che, in base ad una legge o D.P.R. relativamente recente, per quanto riguarda i nuovi impianti centralizzati è possibile la gestione della temperatura in modo praticamente autonomo, appartamento per appartamento, nell'arco delle 24 ore. In pratica non essendo più "schiavi" della famosa fascia oraria, che qui in Veneto prevede un massimo di 14 ore di accensione dalle 05 alle 23. Questo a patto che vi sia per ogni unità abitativa un sistema di contabilizzazione (a cui peraltro tu accennavi), un cronotermostato e l'impianto dia la possibilità di impostare due o più regimi di temperatura. Me lo confermi, ne sai qualcosa in più? Altra domanda da un milione di euro: secondo te ha senso un impianto solare in Veneto, considerato il clima non proprio soleggiatissimo che c'è da queste parti?
    Ti saluto e ancora grazie.
    P.s.- per Tennison: che volevi dire con quel criptico messaggio che mi hai mandato?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI