• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-17 11:26:37

Risalita odore fogna dal bagno


Anonymous
login
15 Luglio 2009 ore 10:39 7
Buongiorno a tutti, vorrei sapere cosa fare per risolvere il problema della risalita dell'odore della fogna dagli scarichi del bagno, soprattutto quando piove o quando sta per cambiare il tempo.
Si tratta dell'unico bagno di villetta con piano rialzato e seminterrato; il bagno è al piano rialzato a circa 60 cm di altezza rispetto alla strada dove passa la fognatura mista. Il mio idraulico ha siliconato intorno al water ma il problema è rimasto. Un amico mi ha detto che potrebbe essere un problema al sifone. Non intendendomi molto di queste cose vorrei avere un aiuto per risolvere questo fastidioso inconveniente e per sapere a chi rivolgermi per fare eseguire eventuli opere di riparazione o manutenzione, visto che l'idraulico non è stato di grande aiuto.
un Grazie anticipato a chi vorrà rispondere
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 11:42
    MA il tuo idraulico ha provato a controllare lo sfiato?

    Il problema c'è sempre stato fin dalla nuova costruzione, oppure si è presentato in un secondo tempo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 13:02
    Non credo ci sia lo sfiato. Ho chiesto all'idraulico se fosse possibile creare una esalazione esterna per scaricare fuori l'odore e mi ha detto che non era necessario.
    Il problema ha iniziato a presentarsi da un paio d'anni circa (la casa è degli anni sessanta, allacciata alla fogna una decina d'anni dopo quando il comune ha realizzato la strada e messo le tubazioni), in modo discontinuo, dipende dalla pioggia e forse dalla pressione atmosferica; all'incirca è iniziato dopo che è aumentato il numero delle persone che abitano nelle case vicine, credo che la mia casa fosse la prima allacciata lungo il tubo della fogna.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 14:15
    La colonna di sfiato, non serve per esalazione dell'odore ed è indispensabile per il funzionamento di sciacquo del WC.

    Deve esserci per forza, magari è intasata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 14:49
    Come posso verificare la presenza di questa colonna di sfiato?
    Il tubo di scarico che scende dal bagno e il tubo che entra nella fongna sono visibili nella cantina sottostante. A memoria non ricordo che da lì parta un altro tubo in salita.
    C'è invece l'innesto di un tubo che porta i liquidi, raccolti in una vasca con pompa di sollevamento, provenienti dal bagnetto nel box (praticamente mai usato) dalla lavatirce e scarico pluviale terrazza.
    Questo tubo (credo con valvola di non ritorno) è stato aggiunto una quindicina d'anni fa.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Luglio 2009, alle ore 08:06
    Come posso verificare la presenza di questa colonna di sfiato?
    Il tubo di scarico che scende dal bagno e il tubo che entra nella fongna sono visibili nella cantina sottostante. A memoria non ricordo che da lì parta un altro tubo in salita.
    C'è invece l'innesto di un tubo che porta i liquidi, raccolti in una vasca con pompa di sollevamento, provenienti dal bagnetto nel box (praticamente mai usato) dalla lavatirce e scarico pluviale terrazza.
    Questo tubo (credo con valvola di non ritorno) è stato aggiunto una quindicina d'anni fa.

    Questa pompa dovete usarla ogni tanto, altrimenti potrebbero svuotarsi i sifoni e sentite odore.

    La colonna di sfiato è un tubo che esce dal tetto, contiene solo aria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Luglio 2009, alle ore 09:41
    Sì, effettivamente la pompa non scatta tanto spesso.
    Provvederò ad attivarla manualmente ad intervalli regolari per vedere se si risolve il problema.
    Grazie per il suo gentile interessamento

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Luglio 2009, alle ore 11:26
    Prego dovere...

    Tienici informati per cortesia, credo che a questo punto il vostro problema sia causato da quella pompa poco utilizzata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI