• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-22 12:13:46

Ripristino tubature idrauliche


Sebesito
login
22 Marzo 2012 ore 15:57 4
Salve,
dopo aver fatto un lavaggio chimico dell'impianto d'acqua calda abbiamo riscontrato la fuoriuscita di acqua ferrosa (colore rosso) ogni qualvolta apriamo un rubinetto d'acqua calda, solamente nelle tubature di acqua calda.

La fuorisucita dell'acqua rossa avviene dopo circa 5-10 secondi dall'apertura e dura per circa 5 secondi, poi l'acqua torna ad essere normalmente limpida.

Il lavaggio chimico l'ha eseguito un idraulico chiamato appositamente perché la portata di acqua era diminuita, ha inoltre eseguito per due volte, in periodi distanti circa 15 gg, anche il passaggio dell'anti acido attraverso le tubature, che a questo punto si presume siano in ferro zincato.
Il palazzo ha circa 10 anni, non è così vecchio ma a quanto pare il costruttore ha utilizzato tubature non in plastica ma in ferro.

Cosa posso fare? come comportarmI per eliminare definitivamente la corrosione ferrosa?

Dimenticavo che alla caldaia è già applicato un filtro con aggiunta di sale che addolcisce la forte presenza di calcare nell'acqua romana.

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2012, alle ore 22:23
    Non ci credo che 10 anni fa abbiano fatto un impianto sanitario in acciaio zincato,allucinante,hai montato un addolcitore o solo un dosatore di polifosfati?in caso affermativo dell'addolcitore esso puo danneggiare le tubazioni in ferro ,se viene addolcita troppo diventa corrosiva per il ferro,credo ci vorra tempo per eliminare il rosso dall'acqua,parecchio ,forse un liquido filmante e protettivo per impianti sanitari potrebbe aiutare,parlane con l'idraulico

  • pietro44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2014, alle ore 14:55
    Buongiorno Sebesito,
    a distanza di due anni leggo il suo problema e mi rivedo parecchio nella sua situazione.
    Il motivo della risposta non è un suggerimento. Di sicuro non potrei aggiungere nulla di più di quello che Lei avrà senz'altro già sentito da idraulici e professionisti.
    Anche nel nostro caso ci è stato suggerito in primis di rifare completamente l'impianto e solo pochi giorni fa ci è stato proposto un fantomatico liquido che, utilizzato nel condotto dell'acqua calda (ovvero la tubazione che ci dà il Suo stesso problema), dovrebbe col tempo creare una pellicola protettiva e ripristinare il tutto.

    La mia domanda è: nel giro di due anni Lei è riuscito a trovare una soluzione efficace senza dover rifare completamente l'impianto?

    Sperando in una Sua risposta, la ringrazio vivamente in anticipo.

    Pietro

  • francescolozito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2015, alle ore 08:16
    Stessa situazione, acqua arancione dopo pulizia tubi acua calda con acido. La situazione e' migliorata parecchio dopo un passaggio di soda caustica, che pero' non ha risolto al 100%, l'acqua odora ancora di ferro e non e' limpida i primi secondi che scorre a circa un'anno dall' intervento di pulizia.
    Qualcuno ha risolto senza rifare l'impianto?
    Francesco

  • michelega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2016, alle ore 12:13


    Io ho fatto sistemare le mie tubazioni da un'azienda di Treviso. Si occupano sia di tubazioni di scarico che di tubazioni dell'acqua.

    In particolare per il tuo caso loro effettuano una pulizia per l'eliminazione dello sporco e poi una resinatura all'interno, in pratica le tubazioni dell'acqua diventano nuove.
    Il tutto senza rompere e in poco tempo.
    Ti giro il sito se ti puo interessare www.imec-risanamenti.it , li trovi una pagina con risanamento tubi acqua potabile e ci sono tutte le info. se si puo riparare senza romperetanto meglio! ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI