• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-25 14:12:14

Ripristino porosità muri


A forza di fare strati di pittura e calce temo di avere reso i muri non traspiranti.
Anche con umidità relativa del 40-45% c'è una sensazione opprimente, di aria pesante e irrespirabile.
Inoltre è sempre difficile asciugarsi.
Prima degli interventi non era così.
Vorrei cortesemente chiedere che tipo di intonaco e pitture mettere per ripirstinare la situazione.
Prima avevo marmorino sopra e gesso sotto e si stava bene.
Poi ho fatto togliere tutto e mettere calce rasata e si sta male : o non è sufficiente lo strato o non traspira o (forse) non asciuga più.
Vorrei avere quella sensazione di fresco e asciutto che si ha quando si entra in una stanza nuova appena dipinta.

Grazie
Modificato il 25 Marzo 2022 ore 08:24
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Marzo 2022, alle ore 14:12
    Ciao, io ti consiglierei di andare in un negozio dove vendono vernici-pitture, prodotti per l'edilizia o nella Grande Distribuzione come ad esempio: Leroy Merlin per chiedere al caporeparto area colori di farti consigliare il prodotto più adatto.Vedi ad esempio gli intonaci della Weber (anche 3 in 1) sanificanti, e poi usare una pittura traspirante naturale a base acrilica. L'importante è anche la salubrità per ottenere il massimo risultato che cerchi tu.Un amico (giusto per portare un esempio) ha trovato una pittura,in vendita anche su Amazon, della Boero "klima" per ridipingere le due camere esposte a Nord-Est, ottenendo un risultato di freschezza e salubrità.

    Certo che l'intonaco ed il "fondo" insomma non so se aveva la stessa tua problematica, cmq lui è rimasto contento del risultato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img luxxx
Buonasera,Vorrei chiedere dei consigli e pareri su ciò.Ho una cantina che a causa di una fuoriuscita dello scarico condominiale ho subito vari danni.I muri si sono rovinati...
luxxx 06 Marzo 2024 ore 14:57 5
Img andrea graziano
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello...
andrea graziano 28 Gennaio 2023 ore 14:38 2
Img nicolatenente2
Vorrei rifare pitture e ultimi strati di intonaco.Appartamento con muri da 30 cm in porotontra parentesi stiamo valutando il 110 e probabilmente faremo cappotto esterno, non...
nicolatenente2 09 Maggio 2022 ore 00:49 3
Img nicolatenente2
Salve, faccio una domanda che può sembrare banale: vorrei sapere quale è il ruolo dell'ultimo strato di intonaco interno (2-3mm) adi fini del benessere termico e...
nicolatenente2 11 Giugno 2020 ore 21:46 3
Notizie che trattano Ripristino porosità muri che potrebbero interessarti


Come eliminare l'umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l'umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Intonaco per umidità di risalita: quale scegliere e come applicarlo

Risanamento umidità - Scopri l'intonaco giusto contro l'umidità di risalita: macroporoso, a calce NHL o termo-deumidificante. Preparazione, spessori, finiture traspiranti ed errori da evitare.

Membrana impermeabile traspirante: cos'è e a cosa serve

Isolamento termico - Scopri i vantaggi e le applicazioni delle membrane impermeabili traspiranti. Ideali per tetti, pareti e pavimenti, proteggono casa da umidità, muffe e infiltrazioni

Pittura traspirante antimuffa: guida completa all'uso e all'applicazione

Pittura e decorazioni - Scopri quando conviene usare una pittura traspirante antimuffa e come applicarla nel modo corretto per contrastare la muffa da condensa nei locali umidi.

Deumidificare la casa: soluzioni contro umidità e muffa

Risanamento umidità - Scopri come eliminare umidità e muffa in casa con prodotti specifici e tecniche di deumidificazione efficaci e durature.

Soluzioni per risolvere il problema della muffa da condensa

Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri

Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa

Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.

Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero

Materiali edili - La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI