• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-10 12:45:05

Ripristino facciata esterna


Vera1
login
06 Dicembre 2007 ore 16:04 5
Dopo aver quasi (siamo agli sgoccioli) terminato l'interno, la facciata esterna è molto peggiorata dall'inizio dei lavori.....Vi descrivo a grandi linee l'aspetto:
- 3 tonalità di colore dovute al colore originario + il grigio del cemento colato durante il posizionamento degli infissi + il tonachino bianco messo per ripristinare alcuni buchi o voragini
- parte di intonaco, (che è a buccia d'arancio) sollevato o scrostato.
Adesso il problema è che la possibilità di fare la facciata non c'è (chissà perché ) quindi chiedo è una buona alternativa far dipingere l'esterno (magari stuccando le parti scrostate) e potete aiutarmi sul materiale da far usare e il costo orientativo del lavoro? (sto aspettando preventivo e vorrei avere una mezza idea)
Il problema è che l'altezza è circa 6 metri quindi andrebbe montato un ponte, come mq siamo invece intorno ai 75.
  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 16:05
    Nessun aiuto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 16:11
    Di solito ci sono sempre i pittori... aspetta con pazienza, casomai domani rifai "UP"

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 15:56
    Per il ponteggio con una piccola metratura ti faranno un prezzo a corpo, considera che per un'edificio a roma si chiedono circa 13,00 ? al mq.
    per le riparazionei parziali in facciata c'è sempre il rischio che si vedano, specie su una superfice non liscia. Sarà quindi fondamentale l'abilitò di chi farà queste riparazioni. Se ci perde tempo cercherà di mascherare, simulando l'intonaco circostante, finendolo con una pittura detta riempitiva, pensata appositamente per questi tipi di interventi. Resta inteso che se chi esegue le riparazioni non si preoccuperà di mascherare il più possibile, non c'è tinta che tenga.
    questo il link di una pittura specifica.
    http://www.san-marco.it/prodotti/scheda ... &serie=634

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 06:40
    Ma la pittura riempitiva va usata ovviamente solo dove è necessario grattare e ripristinare l'intonaco a buccia d'arancia vero?invece per il resto della facciata va bene una pittura al quarzo? Considera che la casa è fronte mare. Grazie

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 12:45
    No si usa come una normale pittura su tutta la superfice, solamente che mascherà di più. il link che ti ho inviato è di una SILOSSANICA, quindi per il mare il top.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI