• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 00:23:34

Ripristinare pareti dopo aver levato le piastrelle


Vnic96
login
02 Gennaio 2007 ore 11:44 4
Ciao a Tutti,

ho acquistato un appartamento (3 vani, 70m2) e sto procedendo con la ristrutturazione.

Ho levato pavimenti e piastrelle (cucina, bagno e lavanderia) ma sulle pareti è rimasto, almeno in parte, il collante utilizzato per le piastrelle.

Esiste qualche attrezzo, oltre il martello e lo scalpello, per levare questo collante?

Grazie in anticipo

Saluti
Enzo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Gennaio 2007, alle ore 23:39
    Penso propio di no ?

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Gennaio 2007, alle ore 19:30
    Anche a me interessa una soluzione a questo problema,ma se non ricordo male il piastrellista ha passato sulle pareti prima di piastrellare un attrezzo fatto di legno con delle lamelle poste in perpendicolare che credo gratti la parete.Io volevo anche sapere come e con cosa va sistemata la parete nei punti in cui ci abbiamo dato troppo dentro con lo scalpello ed abbiamo staccato pezzi di intonaco.
    ciaoooooooo
    buon 2007!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Gennaio 2007, alle ore 23:07
    Quell'attrezzo che dici tu si chiama robot, spiana un po la superficie,ma dove ne ai tolto troppo passacci sopra il kc1

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 00:23
    Scusa l'ignoranza,cosa e'il kc1?una malta?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI