• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 00:23:34

Ripristinare pareti dopo aver levato le piastrelle


Vnic96
login
02 Gennaio 2007 ore 11:44 4
Ciao a Tutti,

ho acquistato un appartamento (3 vani, 70m2) e sto procedendo con la ristrutturazione.

Ho levato pavimenti e piastrelle (cucina, bagno e lavanderia) ma sulle pareti è rimasto, almeno in parte, il collante utilizzato per le piastrelle.

Esiste qualche attrezzo, oltre il martello e lo scalpello, per levare questo collante?

Grazie in anticipo

Saluti
Enzo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Gennaio 2007, alle ore 23:39
    Penso propio di no ?

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Gennaio 2007, alle ore 19:30
    Anche a me interessa una soluzione a questo problema,ma se non ricordo male il piastrellista ha passato sulle pareti prima di piastrellare un attrezzo fatto di legno con delle lamelle poste in perpendicolare che credo gratti la parete.Io volevo anche sapere come e con cosa va sistemata la parete nei punti in cui ci abbiamo dato troppo dentro con lo scalpello ed abbiamo staccato pezzi di intonaco.
    ciaoooooooo
    buon 2007!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Gennaio 2007, alle ore 23:07
    Quell'attrezzo che dici tu si chiama robot, spiana un po la superficie,ma dove ne ai tolto troppo passacci sopra il kc1

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 00:23
    Scusa l'ignoranza,cosa e'il kc1?una malta?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.075 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI