• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-20 18:53:58

Ripitturare muri esterni


Fuzzy
login
09 Ottobre 2011 ore 19:57 8
Devo ripitturare i muri esterni della casa (villino). Per risparmiare (devo necessariamente) verrà applicata la pittura su quella esistente limitando i lavori a riprese (dove sono stati fatti degli interventi), stuccature, spazzolatura, ecc. non la rimozione totale della vecchia vernice.

La pittura esistente credo sia quarzo plastico. Quali prodotti posso passare o quale vernice mi conviene usare per far si che la nuova pittura aderisca bene sulla vecchia?

val.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Ottobre 2011, alle ore 21:22
    Se la vecchia pittura è abbastanza solida mica cè bisogno di rimuoverla.. in effetti di norma si deve eliminare solo il cedevole, cmq dopo aver pulito e spolverato la vechhia superficie, dai un buon fissativo/isolante e quindi ripittura

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2011, alle ore 07:16
    Potresti procedere con fissativo/ancorante/aggrappante per esterno
    poi una mano di Idropittura elastomerica (bianca)
    e due mani di Idropittura colorata a base quarzo.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • fuzzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 13:08
    1) ho visto che ci sono pitture elastomeriche anche già colorate. In caso potrei dare una sola mano di questa + una mano di pittura al quarzo?

    2) la pittura al quarzo ho visto che c'e' traspirante, possibile o ho visto male?

    3) in genere (piu o meno) quanti metri quadri si fanno con un litro di queste pitture? a spanne?

    io avro' circa 100mq di superfice.

    grazie
    ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 19:03
    Al punto 3 : hanno una resa di 2/3 metri per kg. di prodotto (due mani) . Consiglio il bianco come primer e mano di consolidamento ,poi due mani di quarzo colorato .

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • fuzzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 17:27
    Potresti procedere con fissativo/ancorante/aggrappante per esterno
    poi una mano di Idropittura elastomerica (bianca)
    e due mani di Idropittura colorata a base quarzo.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

    Gentile Mario,
    il negoziante di colori (specializzato), mi dice che ha la pittura elastomerica Oikos "elastrong gum", ma sopra di essa non si puo' pitturare con quarzo normale, altrimenti se quella sotto si muove il quarzo di spacca.
    Bisogna usare una pittura apposita di finitura "paint gum".

    Mi sembra un ragionamento che fila.

    Che ne pensi?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 20:22

    Gentile Mario,
    il negoziante di colori (specializzato), mi dice che ha la pittura elastomerica Oikos "elastrong gum", ma sopra di essa non si puo' pitturare con quarzo normale, altrimenti se quella sotto si muove il quarzo di spacca.
    Bisogna usare una pittura apposita di finitura "paint gum".

    Mi sembra un ragionamento che fila.

    Che ne pensi?

    infatti la pittura elastomera dell'oikos per esterni e ottima.
    oppure se la tua superficie da tinteggiare non ha crepe e non e' soggetta a crepe,puoi anche usare il quarzo,pero' devi necessariamente trattare la superficie con aggrappante appropriato.

  • fuzzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2012, alle ore 08:12
    Ho fatto carteggiare la pittura preesistente che pur presentando delle microcrepe, risulta attaccata bene.

    Adesso ho comprato un fissativo specifico per muri esterni da passargli e poi gli do l'elastomerica, e infine la pittura di finitura.

    Per aggrappante intendi il fissativo o è un altro prodotto?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2012, alle ore 18:53
    Si intendevo quello,vedi che l'oikos lo fa specifico per ogni pittura/finitura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI