menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2010-04-05 19:20:39

Ripiano per lavatoio piastrellato o in travertino?


Donatobeltomo
login
05 Aprile 2010 ore 13:40 3
Buongiorno.
Avrei bisogno di un consiglio. Devo installare un lavatoio in cucina (la classica pila in ceramica) distante dal muro circa 50 cm. Dovrò costruire quindi un ripiano, da montare nella parte posteriore, che dovrà servire per far sgocciolare le stoviglie dopo il lavaggio. Sullo stesso ripiano sarà montato il rubinetto. Questa base dovrà raccordarsi con il davanzale del balcone (chiuso a veranda) in marmo travertino.
Ho già costruito una base in legno compensato dello spessore di 2 cm sagomato in maniera da adattarsi perfettamente al perimetro del davanzale ed alla pila (il davanzale del balcone non è totalmente dritto ma ha un tratto diagonale che mi crea una certa difficoltà).
Su questa base in legno vorrei mettere o delle piastrelle (le stesse della piastrellatura della cucina) o lo stesso marmo del davanzale del balcone.
Nel primo caso dovrei fare un lavoro non indifferente poichè si tratta di tagliare piastrelle, di fare il foro del rubinetto, ecc.., nel secondo caso potrei invece fornire le misure al marmista ed avere la base già pronta.
Cosa mi consigliate di fare? Piastrellare sul legno o appoggiarci sopra il travertino?
Una volta fatta la scelta poi vorrei chiedervi cosa dovrei usare per l'incollaggio sul legno sia delle piastrelle che del marmo ed eventualmente come unire i due marmi.

Grazie

Donato
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Aprile 2010, alle ore 18:17
    IL travertino non è adatto per quell'utilizzo, assorbe.

    Deve essere impermeabilizzato, ma a parte tutto rimane delicato per questo utilizzo.

  • donatobeltomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Aprile 2010, alle ore 18:57
    Hai ragione.
    Pensandoci forse è meglio piastrellare.
    Però vorrei evitare qualsiasi problema di infiltrazione perché la base d'appoggio in parte è in legno ed in parte è il pezzo di davanzale in marmo del balcone.
    Mi viene ora in mente un'idea. E se mettessi in mezzo tra piastrelle e legno/marmo un foglio di bachelite da mezzo centimetro?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Aprile 2010, alle ore 19:20
    Puoi mettre ciò che buoi per isolare, l'importante è che tenga l'acqua...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
347.812 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI