• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-20 10:02:53

Riparazione tubo acqua fredda


Nicrich
login
18 Agosto 2007 ore 23:35 4
Nel tentativo di montare un box doccia ho forato col trapano un tubo (credo in pvc) dell'acqua fredda e lunedì chiamerò un idraulico per la riparazione. Qualcuno sa dirmi indicativamente a che spesa andrò in contro per un lavoro del genere? Dovrei fargli trovare il muro già "aperto" o in genere è qualcosa che puo' fare l'idraulico stesso?E infine esiste qualche kit di riparazione fai da te che potrebbe evitare l'intervento dell'idraulico?
grazie mille, nicoletta
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2007, alle ore 00:39
    Devi spaccare la parete ,togliere il minimo indispensabile per riparare il tubo,liberato il tubo è possibile sapere che tubo è e ripararlo, ogni tubo ha la sua tecnica di riparazione ,per spaccare puoi pensarci te ,fai un disegno di dove passa il tubo sposta la vite sul box doccia in odo da evitarlo ricordati che c'è anche quello della calda

  • nicrich
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2007, alle ore 12:46
    Ecco, abbiamo tolto due piastrelle e trovato il tubo forato. Si tratta di un tubo di plastica blu del diametro di 2 cm, messo in orizzontale poco sopra il piatto doccia. Penso che poi vada al rubinetto della doccia stessa e proviene da un tubo che ha un diamtero maggiore; l'attacco fra i due si trova cira due cm prima del foro che vi ho fatto. L'apertura che abbiamo fatto nel muro per ora è di 10x12 cm circa.
    Sapete darmi qualche indicazione sul tipo di intervento che si potrebbe fare in una situazione del genere? Indicativamente a che spesa andrò incontro chiamando un idraulico? (ho letto in un post precedente che una compagna si sventura si è trovata un conto da 600 euro.... )
    grazie, nicoletta

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 08:47
    Dunque ,se hai fatto un foro solo è possibile saldarlo con apposito polifusore e inserti ,se hai bucato anche sul retro c'è da tagliarlo e fare un giunto nuovo ,per la spesa non so ,informa bene il tuo idraulico sul problema ,non tutti hanno l'atrezzo specifico per le riparazioni ma se informato bene puo farselo prestare da un collega

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 10:02
    Ecco, abbiamo tolto due piastrelle e trovato il tubo forato. Si tratta di un tubo di plastica blu del diametro di 2 cm, messo in orizzontale poco sopra il piatto doccia. Penso che poi vada al rubinetto della doccia stessa e proviene da un tubo che ha un diamtero maggiore; l'attacco fra i due si trova cira due cm prima del foro che vi ho fatto. L'apertura che abbiamo fatto nel muro per ora è di 10x12 cm circa.
    Sapete darmi qualche indicazione sul tipo di intervento che si potrebbe fare in una situazione del genere? Indicativamente a che spesa andrò incontro chiamando un idraulico? (ho letto in un post precedente che una compagna si sventura si è trovata un conto da 600 euro.... )
    grazie, nicoletta

    beh... se ha speso 600 euro o e' stata fregata o l'aveva combinata davvero grossa. Nel tuo caso non dovrebbero essere particolari difficolta', a meno che', come ha gia' detto Radianrte, tu non abbia trapassato il tubo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI