menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2013-01-14 20:40:32

Riparazione muro cemento armato


Marino69
login
14 Gennaio 2013 ore 14:12 3
Vorrei ripristinare due muri in cemento armato.
Ho fatto le tracce sui muri in cemento armato e dopo un'attenta valutazione da parte mia e seguendo i vostri consigli, vorrei ripristinare in particolare due scassi che non mi piacciono.
In pratica nel primo ho fatto uno scasso a tagliare un muro per lo scarico della cucina, senza però rompere i ferri.
Il tubo da 40 poi è stato murato.
Il taglio è di circa 4,5 metri.
Io vorrei smontare la cucina liberare il tubo dal cemento e accorciarlo lasciando 1,5 metri.
Nei restanti 3 metri circa vorrei mettere quella malta che si usa per ripristinare i pilastri.
L'altro scasso che non mi piace è in un bagno, dove ho messo il tubo di scarico del gabbinetto.
Lo scasso è in orizzontale per circa 80 cm, dovendo tagliare due o tre pezzi di ferro della rete del muro.
In questo caso vorrei rompere le mattonelle e muro, arrivare fino ai ferri tagliati, ripristinarli saldandogli i pezzi mancanti e rimettere il cemento.
Valutando gli altri scarichi non sono tanto preoccupanti.
Quello che mi spaventano sono solo questi due scassi orizzontali. grazie
  • marino69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2013, alle ore 18:47
    In particolare vorrei sapere quale malta premiscelata da usare. Ne ho visto una che si chiama mapegroup t60, ma non so anche perché è per spessori fino a 4m. grazie

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2013, alle ore 19:49
    4M di spessore?
    cmq il prodotto citato è adatto al recupero del cemento armato.

  • marino69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2013, alle ore 20:40
    Mi correggo 4 cm di spessore, in pratica lo spessore del tubo di scarico che vorrei accorcire per ripristinare almeno tre metri di scasso. Ma mi consigliate questo prodotto della Mapei o la semplice malta cementizia con sabbia e cemento. Il t6 della mapei ha lestesse caratteristiche di durezza? grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maria sir.
Buongiorno a tutti ho acquistato una casa in un condominio del 1980.Leggendo un po' qua e la ho letto che le case hanno una durata di 40-60 anni.Il mio palazzo è stato...
maria sir. 03 Settembre 2024 ore 12:35 2
Img dicero
Ciao a tutti,mi sono iscritto su questo forum perchè sto valutando l'acquisto di un immobile edificato negli anni 60 in cemento armato in provincia di Novara. L'idea...
dicero 02 Agosto 2024 ore 12:33 6
Img fefepa
Salve a tutti,vorrei applicare una finitura al muro di contenimento in cemento armato che vedete in foto. Dovrei riempire prima i fori che erano stati (inutilmente per piante)...
fefepa 13 Febbraio 2024 ore 18:25 2
Img a g.
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma...
a g. 28 Maggio 2023 ore 13:51 1
Img francesco ghezzi
Ciao,come da titolo devo "pulire" delle capriate in cemento armato alle quali erano cementati dei tavelloni. L'obbiettivo è togliere i residui di laterizio per lasciare le...
francesco ghezzi 31 Marzo 2023 ore 14:07 2
Notizie che trattano Riparazione muro cemento armato che potrebbero interessarti


Prove Cemento

Ristrutturare Casa - E' possibile verificare, a basso costo, la qualita' del cemento utilizzato per la propria casa nuova o soggetta a ristrutturazione conoscendo alcuni principi.

Pannelli di cemento

Ristrutturare Casa - Il cemento si presta per realizzare innumerevoli prodotti per risolvere problemi nel settore edile non sempre legati alle strutture, come nel caso dei pannelli.

Degrado su strutture in calcestruzzo armato

Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.

Acciaio e cemento armato

Ristrutturare Casa - Da molti anni l'acciaio costituisce un'alternativa rapida ed economica al cemento armato, per la realizzazione di nuovi edifici o la loro ristrutturazione.

Cemento armato

Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.

Cemento ecosostenibile

Progettazione - Arrivano dalla Gran Bretagna il cemento che assorbe l'anidride carbonica e dagli Stati Uniti quello prodotto dal riso.

Il rafforzamento delle strutture in cemento armato: varie tecniche

Materiali edili - Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.

Cemento armato precompresso: perché è usato in edilizia?

Restauro edile - Il cemento armato precompresso è un materiale usato nel campo delle costruzioni per realizzare strutture atte a coprire grandi luci e sostenere carichi notevoli.

Costruire una scala esterna in cemento armato

Scale - Una scala in cemento armato per esterno è molto resistente, può rimanere a vista o essere rivestita con materiali diversi; può essere personalizzata nella forma
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI