Ciao Manuela! condivido e aggiungo che eventuali segni premonitori da osservare a occhio nudo da non tecnico, sono per esempio eventuali crepe o fessurazioni vicino a pilastri o a pareti angolari, o dissesti sui marciapiedi, che fungono da camminamenti perimetrali al palazzo. Oltre all'Amministratore consiglierei in tali casi di far intervenire un Ingegnere strutturista.“Forse deve rivolgersi all'amministratore del condominio se ha questi dubbi affinché eventualmente faccia fare una perizia per verificare l'integrità della struttura nel suo insieme.”
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,dopo aver immaginato di avere una crepa nel muro perimetrale controterra della tavernetta e deciso di adottare quindi la soluzione delle iniezioni di resina acrilica... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Notizie che trattano Palazzo che crolla che potrebbero interessarti
|
Degrado su strutture in calcestruzzo armatoRestauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado. |
Degrado delle strutture per microfessurazioni nel cemento armatoRestauro edile - Breve analisi sui fenomeni di dilavamento e microfessurazione delle strutture in cemento armato, con particolare attenzione alle diverse cause che li provocano. |
La manutenzione degli spazi esterni nei condominiFacciate e pareti - Controllare lo stato di conservazione degli spazi esterni in condominio e intervenire per fermare il degrado di ferri e calcestruzzo a vantaggio della sicurezza |
Prove CementoRistrutturare Casa - E' possibile verificare, a basso costo, la qualita' del cemento utilizzato per la propria casa nuova o soggetta a ristrutturazione conoscendo alcuni principi. |
Alternativa al ferroRistrutturare Casa - Rete in composito termoindurente e sue caratteristiche. |
Mare e Cemento ArmatoRestauro edile - Il cemento armato è uno dei materiali maggiormente sensibili all'aggressione di agenti marini quali la salsedine, l'azione eolica, la forte evaporazione e l'erosione. |
Cemento armatoProgettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici. |
Acciaio e cemento armatoRistrutturare Casa - Da molti anni l'acciaio costituisce un'alternativa rapida ed economica al cemento armato, per la realizzazione di nuovi edifici o la loro ristrutturazione. |
Utilizzo del cemento armato e il suo risanamentoMateriali edili - Il cemento armato è un materiale storico con funzione strutturale, che ha caratterizzato il patrimonio edilizio contemporaneo ma non sempre in maniera positiva. |