• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-08-02 12:33:36

Ristrutturazione villa anni 60


Ciao a tutti,
mi sono iscritto su questo forum perchè sto valutando l'acquisto di un immobile edificato negli anni 60 in cemento armato in provincia di Novara.
L'idea sarebbe quella di ristrutturarlo completamente mantenendo fondamentalmente la struttura portante.
A vista la struttura non sembra avere crepe, cedimenti ecc...ma voi fareste un importante investimento per "la casa della vita" sapendo che è stato edificato più di 60 anni fa?

La banalizzo... anche se in buono stato, una struttura in ca degli anni 60 potrà durare altri 50 anni?

Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Luglio 2024, alle ore 12:14
    Io ci farei un pensierino! niente male, con l'evidente curiosità di quanto ti chiederebbero per l'acquisto?

  • dicero
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 29 Luglio 2024, alle ore 14:11 - ultima modifica: Lunedì 29 Luglio 2024, all or 14:13
    Io ci farei un pensierino! niente male, con l'evidente curiosità di quanto ti chiederebbero per l'acquisto?
    è una situazione abbastanza particolare trovata quasi per caso e senza agenzie di mezzo. L'immobile (due piani di circa 140mq a piano) è su un terreno edificabile (a parte una zona con vincolo di parcheggio pubblico da capire come gestire con il comune) di 2200 mq di cui almeno 1000 vorrei venderli. Costo 250k€. Il prezzo è anche leggermente più basso di tutte le ville da ristrutturare che ho visto finora nella stessa zona e con molto meno terreno. quindi per me molto invitante considerato che almeno 50K dovrei riuscire a recuperarli dalla vendita. In che senso ci faresti un pensierino? la struttura anche se di parecchi anni, se in buono stato, non credi sia un problema da gestire? Alcuni mi dicono che sarebbe meglio demolire e rifare ma questo significa che tutti gli immobili degli anni 60 non vale più la pena ristrutturarli??

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Luglio 2024, alle ore 21:47
    Da quanto stai dicendo io non lo farei più il pensierino, lascia perdereundecided

  • dicero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Agosto 2024, alle ore 22:01
    Ma sulla base di quali elementi faresti o non faresti il pensierino??? sulla parte economica ti assicuro che per i prezzi in zona quel prezzo non è così male. Il punto è: ristrutturare una casa di quegli anni in buono stato ha senso o non ha senso?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Agosto 2024, alle ore 22:47
    Direi che potrebbe non avere senso ma forse x giudicare e approfondire sarebbe meglio vedere lo stato dei luoghi come si presenta nel globale...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Dicero
    Venerdì 2 Agosto 2024, alle ore 12:33
    Ma sulla base di quali elementi faresti o non faresti il pensierino??? sulla parte economica ti assicuro che per i prezzi in zona quel prezzo non è così male. Il punto è: ristrutturare una casa di quegli anni in buono stato ha senso o non ha senso?
    Si dovrebbero valutare le esigenze del nucleo famigliare, con la distribuzione interna degli ambienti gli impianti? l'aggiornamento con la messa a norma eventuali bonus vedi solare termico-fotovoltaico-infissi. E il tetto? oltre che le strutture portanti e data la metratura oltre a quelle previsioni per interventi esterni alieni da parte del comune, i parcheggi di cui facevi cenno, di recuperare circa 50 K, il resto da investire secondo me non è poco poi non scordiamo la sistemazione dell'esterno garage o carport...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Notizie che trattano Ristrutturazione villa anni 60 che potrebbero interessarti


Prove Cemento

Ristrutturare Casa - E' possibile verificare, a basso costo, la qualita' del cemento utilizzato per la propria casa nuova o soggetta a ristrutturazione conoscendo alcuni principi.

Acciaio e cemento armato

Ristrutturare Casa - Da molti anni l'acciaio costituisce un'alternativa rapida ed economica al cemento armato, per la realizzazione di nuovi edifici o la loro ristrutturazione.

Degrado su strutture in calcestruzzo armato

Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.

Cemento armato

Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.

Il rafforzamento delle strutture in cemento armato: varie tecniche

Materiali edili - Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.

Cemento armato precompresso: perché è usato in edilizia?

Restauro edile - Il cemento armato precompresso è un materiale usato nel campo delle costruzioni per realizzare strutture atte a coprire grandi luci e sostenere carichi notevoli.

Cerchiatura di pilastri in cemento armato

Restauro edile - I Pilastri, che compongono la struttura portante in cemento armato di vecchi edifici, possono essere soggetti a consolidamenti tramite interventi di Cerchiatura.

Pannelli di cemento

Ristrutturare Casa - Il cemento si presta per realizzare innumerevoli prodotti per risolvere problemi nel settore edile non sempre legati alle strutture, come nel caso dei pannelli.

Sistemi costruttivi prefabbricati di cemento armato: vantaggi e componenti

Case prefabbricate - L'uso di elementi prefabbricati in cemento armato come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi semplifica la costruzione di un edificio.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI