• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 09:10:40

Riparazione intonaco interni


Marcoleo74
login
17 Luglio 2007 ore 07:38 3
Buongiorno. A seguito di infiltrazioni di umidità parte dell'intonaco (1 mq) della mia cantina si è gonfiato e lo strato di pittura a tempera si è distaccato.
Vorrei eseguire personalmente il lavoro di ripristino ma ho bisogno, come spesso accade di qualche Vostro prezioso consiglio . Suppongo di dover inizialmente rimuovere con la spatola la parte di intonaco rigonfio. Posso poi usare cemento bianco e poi ripitturare a tempera? Al posto del cemento bianco cosa potrei usare?
Attendo suggerimenti.

Grazie.

MARCO
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 08:04
    Ti consiglio di togliere tutto l'intonaco nella parte ammalorata, oltre almeno 60-70 cm.
    Proseguirei con il lavaggio e spazzolatura della muratura per asportare residui di sali o muffe, e alla fine ripristinerei un intonaco deumidificante che essendo poroso permette una migliore traspirazione della muratura. A rifinire l'ideale sarebbe una pittura ai silicati

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:04
    Ti consiglio di togliere tutto l'intonaco nella parte ammalorata, oltre almeno 60-70 cm.
    Proseguirei con il lavaggio e spazzolatura della muratura per asportare residui di sali o muffe, e alla fine ripristinerei un intonaco deumidificante che essendo poroso permette una migliore traspirazione della muratura. A rifinire l'ideale sarebbe una pittura ai silicati

    L'intonaco deumidificante si compra già pronto per l'uso ? Si applica poi senza fissativi direttamente sulla muratura?
    Grazie.
    Marco

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:10
    C'è il premiscelato. E' vero.
    Comunque l'intonaco è costituito da 3 strati; il rinzaffo, che va direttamente a contatto sulla muratura pulita e bagnata; l'intonaco vero e proprio e l'intonaco fino di rifinitura.
    Si trovano in tutti e tre i casi pronti per l'uso.
    Affidati ad una primaria marca - non risparmiare sul materiale.
    Non so se qu posso farti i nomi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:59 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI