• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 09:10:40

Riparazione intonaco interni


Marcoleo74
login
17 Luglio 2007 ore 07:38 3
Buongiorno. A seguito di infiltrazioni di umidità parte dell'intonaco (1 mq) della mia cantina si è gonfiato e lo strato di pittura a tempera si è distaccato.
Vorrei eseguire personalmente il lavoro di ripristino ma ho bisogno, come spesso accade di qualche Vostro prezioso consiglio . Suppongo di dover inizialmente rimuovere con la spatola la parte di intonaco rigonfio. Posso poi usare cemento bianco e poi ripitturare a tempera? Al posto del cemento bianco cosa potrei usare?
Attendo suggerimenti.

Grazie.

MARCO
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 08:04
    Ti consiglio di togliere tutto l'intonaco nella parte ammalorata, oltre almeno 60-70 cm.
    Proseguirei con il lavaggio e spazzolatura della muratura per asportare residui di sali o muffe, e alla fine ripristinerei un intonaco deumidificante che essendo poroso permette una migliore traspirazione della muratura. A rifinire l'ideale sarebbe una pittura ai silicati

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:04
    Ti consiglio di togliere tutto l'intonaco nella parte ammalorata, oltre almeno 60-70 cm.
    Proseguirei con il lavaggio e spazzolatura della muratura per asportare residui di sali o muffe, e alla fine ripristinerei un intonaco deumidificante che essendo poroso permette una migliore traspirazione della muratura. A rifinire l'ideale sarebbe una pittura ai silicati

    L'intonaco deumidificante si compra già pronto per l'uso ? Si applica poi senza fissativi direttamente sulla muratura?
    Grazie.
    Marco

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:10
    C'è il premiscelato. E' vero.
    Comunque l'intonaco è costituito da 3 strati; il rinzaffo, che va direttamente a contatto sulla muratura pulita e bagnata; l'intonaco vero e proprio e l'intonaco fino di rifinitura.
    Si trovano in tutti e tre i casi pronti per l'uso.
    Affidati ad una primaria marca - non risparmiare sul materiale.
    Non so se qu posso farti i nomi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI