• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-05 16:35:50

Riparare cotto


Elettt
login
03 Aprile 2013 ore 10:45 1
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Ho un muretto sulla cui sommità è stato posato un coprimuro in cotto. Purtroppo qualcuno (tutti innocenti, ovvio) aprendo il cancello con violenza l'ha fatto sbattere su uno spigolo, che si è frantumato. Non posso cambiare il pezzo per intero, perché è attraversato dal paletto della recinzione, dovrei tagliarla e risaldarla, un casino. Ho pensato di fare un semplice rappezzo con malta di cemento, e poi colorarla il più simile possibile. Magari conoscete materiali più adatti?
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Aprile 2013, alle ore 16:35
    Io segherei e risalderei la recinzione, che ci vuole ? Verrebbe sotto la mattonella di cotto e forse non servirebbe neanche riverniciarlo...
    Per quanto riguarda il rimedio che dici, sarà sempre un paliativo e si vedrà sempre. Se hai tempo e pazienza, prova a fare un po' di stucco usando come inerte polvere di cotto...

    Ah ricordati anche di proteggere meglio quel cotto, non è che puoi dare la colpa a qualcuno se basta far sbattere il cancellino per far danni....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI