• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-22 16:35:31

Rinnovo fughe pavimento marmo / cotto


Silviun78
login
22 Gennaio 2006 ore 10:23 2
Sto per iniziare la ristrutturazione del mio alloggio. I pavimenti di ingresso e soggiorno sono in pietra senza problemi, l'unica cosa che in certi punti le fughe di larghezza 1mm fatte con cemento bianco mancano in parte .. per poterle ripristinare cosa consigliate? Di eliminare con qualche attrezzo le fughe e rifarle con stucchi o cemento bianco oppure dopo un'accurata pulizia tipo con 100gradi posso ricomporre le fughe mancanti con dello stucco/ cemento bianco. Sono graditi sia prodotti sia modalità di lavorazione
Grazie Silvio
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2006, alle ore 10:51
    Dopo che hai passato con il 100 gradi puoi grattare la vecchia stuccatura con una lametta poi fai un salto in un magazzino edile e compri dello stucco apposito ,lo fai bello liquido lo stendi aspetti e in ginocchio inizi a toglierlo con spugna umida finche non rimane solo nelle fughe non aspettare troppo altrimenti ti secca e diventa difficile toglierlo.
    In passato veniva usata la paglia per la pulizia dello stucco se la trovi potresti fare con quella .
    Uno stucco adatto lo fa anche quella ditta che correva in bicicletta l'altra ditta sembra un ristorante messicano .

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2006, alle ore 16:35
    Fai saltare le fughe "pericolanti" passando una spatola all'interno, poi soffiaci dentro con un compressorino portatile o aspira per bene.
    Alla fine stucca le aperture con Fugabella porcellana 0-2 impastato ben liquido e versato solo nelle fughe con una siringa da pasticcere o con un colino a beccuccio.
    Aspetta qualche minuto che penetri per bene nelle fughe e ripassa su eventuali buchi.
    Appena raddensa (raddensa...non solidifica, occhio) ritira tutto con un frattazzo in gomma, aspetta una mezzoretta e pulisci il l tutto con una spugna appena umida senza pressare troppo.
    Lascia solidificare.
    Non trafficare sopra le fughe prima che siano passate almeno 12 ore e pulisci.

    Spero di esserti stato utile.

    p.s.: Fai prima una prova su una mattonella per valutare i tempi di addensamento ed essiccazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI