• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-07 18:08:36

Rinnovare il riscaldamento


Oxygen21
login
07 Novembre 2008 ore 17:15 3
Ciao a tutti!
prima di tutto vorrei farvi i complimenti per il forum perché ci è stato davvero utile i mesi scorsi per capire come poter ristrutturare casa. (poi alla fine è andato tutto a monte, ma per altri problemi!)
Resta il fatto che l'impianto di riscaldamento è terribile e lo vorremmo cambiare in primavera. La casa è una villetta su due piani (110 mq per piano) più il garage/cantina interrato di qualche decina di centimetri (stile anni 60) e l'impianto di riscaldamento è stato modificato nell '80 quando è stata installata l'attuale caldaia. il problema sta nell'inerzia termica: pazzesca! I termosifoni iniziano a scaldare dopo due ore ma si raffreddano nel giro di mezz'ora. e alla fine dell'inverno arrivano bollette stratosferiche, anche se spesso in casa ci sono 16-17 gradi!

Vorremmo sostituire la caldaia, una Ferroli da 30 kW (che facendo due conti mi pare eccessiva rispetto al bisogno e comunque non ce la fa più!) e magari anche i termosifoni che secondo me hanno più ghisa che spazio per l'acqua! il problema dell'impianto sono i tubi, quelli principali (a vista in garage) sono di 6 cm di diametro, che mi paiono un po' eccessivi.
Cosa potremmo fare senza dover spaccare tutto? caldaia a condensazione e ventilconvettori al posto dei radiatori per scaldare più in fretta potrebbero andare?

grazie mille in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 17:40
    Molto probabilmente hai un impianto a caduta poi trasformato a circuito chiuso,le operazioni da fare sono,smonatre la vecchia caldaia,lavare l'impianto ,acqua a volonta,dal dritto e dal rovescio ,smontare i radiatori e sostituirli con quelli in alluminio,controllare bene tutte le misure per vedre se sono compatibili gli attacchi,montare nuova caldaia a condensazione da 34kw ,corredare con equilibratore e filtro sul ritorno impianto per non intasare la nuova caldaia,fare un esatto calcolo dei radiatori e tarare la caldaia,sonda temp esterna e via accendere,sempre accesa,a questo punto è stato fatto tutto il possibile per migliorare l'impianto,uniche operazioni supplementari e isolare la casa in quanto anche con il piu bellissimo impianto del mondo se hai la casa a mo di colabrodo non la scalderai mai,capito mi hai?

  • oxygen21
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 17:50
    Ah allora non sono cosi scemo! mi sembrava che tubazioni cosi grosse potessero servire per la circolazione naturale...

    comunque ho capito e capisco anche che sarebbe un rattoppo fare una modifica come vorremmo noi dato che non abbiamo intezione di isolare la casa perché non sappiamo cosa ne faremo nei prossimi tre anni...quindi tu mi consigli di rimettere altri radiatori...beh in effetti con l'alluminio si farebbe prima a scaldare...

    cambiare solo la caldaia, mettere termovalvole ovunque e una stufa a pellett nella zona giorno, cosi da scaldare salotto, cusina e sala da pranzo sarebbe meno costoso e abb utile?

    e a proposito di colabrodo: tutto il piano giorno ha vetri enormi con intelaiatura in ferro, inoltre il lato sud ha un'enorme vetrata di 4 metri per 2 sempre in vetro e ferro...lo credo che non la si scalda mai...
    giuro che questa casa vorrei tanto raderla al suolo...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 18:08
    Beh finchè ci sono io approfitterei degli incentivi al 55% sugli infissi anche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI