• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-23 13:35:36

Ringhiera scala interna, si puಠfare a meno??


Blackv.
login
17 Novembre 2006 ore 14:54 6
Ciao, nella mia nuova casa ho fatto installare una scala in linea anzichè una scala a chiocciola.
Ho pattuito con il costruttore che la scala la pagavo io ma lui adeguava il vano scala della soletta da quadrato a rettangolare(aveva già realizzato quello per la scala a chiocciola.)
Io mi sono fatta fare una scala in ferro a sbalzo e non volevo almeno inizialmente mettere alcuna protezione...intendo solo per i primi mesi, in modo da vedere l'effetto finale e decidere con calma in merito al materiale del parapeto(vetro? corde di acciaio? bamboo??ecc)
La domanda è :
può il costruttore avere l'abitabilità di un appartamento con scala interna che collega 1 piano abitabile a 2 piano agibile ma non abitabile, dato come ripostiglio?
In caso contrario se esiste un qualche obbligo di normativa deve provvedere lui a sue spese?
  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 13:32

    ci riprovo......nessun geometra in linea????

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:25
    L'obbligo di rispettare le norme sta in capo al proprietario dell'immobile.
    il manufatto deve essere a norma e chi fornisce e monta le deve fornire un prodotto che risponde alle norme e lo deve montare correttamente in ogni sua parte e completamente.

    ora lei compra una scala e chiede ad un professionista di farsela montare:
    non può lui assumersi nessuna responsabilità in merito, praticamente le sta facendo il favore di montargliela nonostante lei abbia fornito pezzi mancanti (il parapetto).
    credo che volendo essere cavillosi il vostro è un concorso di colpa: lui potrebbe rifiutarsi di montare la scala in quanto non completa ma le fa il lavoro a titolo di cortesia, e lei accetta un lavoro non completo e non dà responsabilità al costruttore per avere la possibilità di completare il lavoro con calma e a suo piacimento.

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:50
    , grazie intanto di aver risposto.

    ma di fatto il parapeto che collega un piano abitabile e uno agibile non abitabile è d'obligo per l'abitabilità data dal comune al costrutture?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 18:15
    A rigore di logica mi sembra scontato che il parapetto è indispensabile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 20:20
    BlackV. penso tu possa arrivare ad un compromesso... ti fai montare la scalla e la fai dotare di un parapetto posticcio ma che abbia un minimo di resistenza e che non intacchi la scala stessa (tipo i parapetti da cantiere con morsetti e tavole.... ti fai dare l'abitabilità e poi fai quello che vuoi tenendo ben presente che se ti spacchi una gamba perché hai tolto il parapetto.... il responsabile non è il costruttore

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 13:35
    Nella mia nuova casa ho due scale aperte su un lato (una aperta per 9 gradini l'altra per 6) e anch'io, avendole rivestite con parquet, non volevo ringhiera.
    Dal costruttore non le ho fatte mettere (mi ha tolto il prezzo da capitolato delle due ringhiere) e quando il vigile urbano è venuto a darmi l'abitabilità non mi ha detto assolutamente niente anzi mi ha fatto i complimenti per la casa.
    ovviamente sta a te capire se è pericoloso lasciare una scala non protetta con ringhiera oppure è un rischio accettabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI