• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-20 22:19:15

Rinforzo strutturale solaio


Microgiolo
login
20 Aprile 2009 ore 18:50 1
Salve.
Sto ristrutturando un'appartamento al terzo piano di una casa degli anni 50/60.
Dopo aver rimosso i pavimenti (marmette) e i sottofondi(sabbia) ho notato che il solaio ha 1 cm massetto di protezione alle pignatte da 16 cm
Oltre ad essere molto sottile, vibra molto.
La fase di ricostruzione prevede l'impiego di gas beton per i divisori, e comunque, ad opera finita il carico sarà molto inferiore a quello precedente.
Sarà comunque il caso di fare un intervento di consolidamento? qualcosa di simile ad un massetto o sottofondo rinforzato?
  • brnfta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 22:19
    Capita spesso di trovare, in edifici di questo periodo, i solai senza o quasi la soletta in cemento armato, oppure fatta con solo calcestruzzo di scarsa qualità. Dalla tua descrizione mi sembra di capire che la soletta in cemento armato manchi del tutto, ecco perché vibra troppo, in pratica il solaio è incompleto!!!!
    ti consiglio di consolidare i solai con una soletta di calcestruzzo armata con rete metallica da 8mm per una maglia di 15 x 15cm, con spessore sul filo della pignatta di 4-5 cm, almeno 5 cm se zona sismica. Fai in modo di migliorare l'aderenza della nuova soletta con il solaio esistente: con barre di acciaio inserite e fissate con malta cementizia nelle pignatte, con accurata pulizia del vecchio ecc. La soletta darà maggiore rigidità ai solai, l'deale sarebbe di consolidare anche i solai degli altri piani. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI