• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-17 11:30:14

Rimuovere vernice dai forati e dai pilastri


Mike77
login
14 Gennaio 2006 ore 17:31 5
Ciao a tutti
questo è il mio primo messaggio.
ahime sono disperato...tanti anni fa diedi in affitto un magazzino ad un farabutto che dipeinse il tetto rustico quindi i laterizi(tavelloni) e i pilastri per farsi un esposizione e non intonacare il locale...ahime incautamente non ci pensai alla cosa e le grane si presentano oggi allorchè vorrei rifinire il locale...pertanto devo assolutamente togliere la vernice dal tetto e dai pilastri .....mi sono armato di spazzole d'acciaio e similari ma sono gia avvinto e ho pulito solo pochi mq per non dire come si sono combinato...

invoco il vs aiuto se potete dirmi se esiste un prodotto chimico in commercio che spruzzato ad esempio sulle zone da rimuovere ad esempio con un innaffiatore riesca a rimuovere da solo appunto la pittura da quelle zone senza nessun intervento meccanico da parte mia.

spero mi possiate aiutare.

qualora si necessitasse di una foto fatemelo sapere e provvedero' a postarla.


grazie in anticipo

saluti

mike
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Gennaio 2006, alle ore 19:08
    Non ti conviene intonacarlo con stabilitura o con cartongesso?

    Mario

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 08:53
    Alternativa 1: controsoffitti e contropareti in cartongesso
    alternativa 2: picchettatura meccanica chiaramente di tutte le superfici a creare dei fori nei forati in modo che questi fungano da aggrappanti, posa di rete metallica a maglia finissima (tipo da pollo), oppure di nervometal e applicazione dei vari strati di intonaco: sbruffatura leggera, primo strato grezzo, secondo strato grezzo, 2 mani di finitura il tutto fresco su fresco.
    aspetta min 1 mese prima di itnteggiare.
    saluti giancarlo-

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 11:22
    I consigli che ti hanno dato mi sembrano eccellenti visto che devi rifinire il locale devi comunque intonacare e tanto vale non perdere tempo a togliere la vernice, comunque esiste un prodotto che si chiama appunto sverniciatore, lo passi, aspetti qualche minuto e togli il tutto con una semplice spatola o spazzola di acciaio.
    Ciao

  • mike77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 19:34
    Ciao a tutti.grazie della calorosa accogliea.
    1mi spiegate che cosa e la stabilatura?..ed il nervometal?

    io comunque sono per la sverniciatura..avevo una simile idea dall'inizio...mi direste che prodotto usare?

    grazie

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 11:30
    La stabilitura è una malta da finitura, tipo rustico, (ti serve per fare le due mani di finitura dell'intonaco). è alternativa allo stucco (+ liscio), la trovi in confezioni già inumidita (cosidetta malta bagnata).
    il nervometal è un pannello retinato in acciaio zincato molto sottile di spessore che serve per creare una NERVatura negli intonaci in quelle situazioni dove l'aggrappaggio al fondo sottostante può essere discontinuo e quindi ha lo scopo di prevenire crepe e distacchi di intonaco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI