• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-04 12:42:01

Rimuovere termosifone


Sez
login
03 Dicembre 2007 ore 13:26 8
Qual'e' la procedura da seguire per far rimuovere un termosifone ?
Essendo in riscaldamento centralizzato, e' meglio far fare il lavoro dopo il 15 aprile (data spegnimento riscaldamento) ?

Thx!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 14:05
    Il lavoro dovrebbe essere fatto dal terzo responsabile dell'impianto o da persona da lui autorizzata. se le valvole tengono, nessun problema, si toglie il termosifone e si mettono i tappi alle valvole. se le valvole non tengono dovrai far svuotare, ricaricare e sfiatare l'impianto a tue spese, se riesci a farlo nel normale intervallo di spegnimento diurno.

  • sez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 15:55
    Supponendo che le "valvole" tengano e che quindi si possono montare i tappi.... significa che rimarrebbero gli ugelli a vista oppure vengono chiusi dentro il muro ?

    Thx!

  • pasticciona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 16:25
    Questo topic mi cade a fagiolo
    quindi anche per spostare un termosifone ovviamente? perché in 3 preventivi questa cosa non è mai saltata fuori e nel quarto si?
    come faccio a sapere se le valvole non tengono? l'ultimo idraulico mi ha parlato di far gelare i tubi ma non è che ho capito troppo bene

  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 18:09
    Con i tappi ovviamente restano a vista i tubi che escono dal muro con le valvole. Per eliminarli dalla vista devi far svuotare l'impianto. Per fare una prova per vedere se le valvole chiudono bene, bisogna chiuderle tutte e due e far uscire l'acqua dallo sfiato dell'aria (se presente, altrimenti nulla), se l'acqua smette di venire (dovrebbe uscirne una mezza bicchierata circa a seconda di quanto è grande il radiatore) allora chiudono bene, o tanto quanto basta per compiere l'operazione e mettere i tappi, ma se l'acqua continua ad uscire più o meno abbondante, niente da fare, valvole bloccate o troppo vecchie.
    Tieni presente che a volte le valvole possono chiudersi, anche non completamente ma poi dare dei problemi per riaprirsi, brutta esperienza personale.
    Per quanto riguarda il congelamento dei tubi consiste nel creare un temporaneo "tappo" di ghiaccio a monte e a valle del punto dove bisogna intervenire, congelando l'acqua dentro i tubi mediante l'utilizzo di apposite attrezzature, ovviamente una volta terminato il lavoro si scollega la macchina frigorifera e il ghiaccio interno si scoglie senza creare problemi. So che funziona e che viene utilizzato molto specie in ambito industriale, ma sinceramente è un metodo che non ho mai utilizzato e non posso darti pareri "diretti".

  • sez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 22:36
    Aggiungo una ulteriore domanda...
    Ma l'impianto dei termosifoni come e' organizzato ? E' un condotto unico che gira in tutto l'appartamento oppure piu' termosifoni sono collegati in serie/parallelo tra loro ?
    Lo chiedo xche' magari chiudendone uno a monte magari ne isola uno piu' a valle... (non linciatemi se e' una schiocchezza....)

    Thx!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 07:47
    Dipende dal tipo di impianto, ci può essere una colonna per ogni radiatore o un anello per parecchi radiatori. chiudendone uno non succede niente, sennò non ci metterebbero le valvole. sarebbe una tragedia se l'inquilino del primo piano chiudesse una valvola lasciando al freddo tutto il palazzo

  • sez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 11:17
    Quindi per ogni appartamento dovrebbe essere una cosa simile ?


    ==> ingresso========+=======+======+======+=====+======+
    | | | | | |
    calor calor calor .. .. ..
    | | | | | |
    ==< uscita==========+=======+======+======+=====+======+


    Nei lavori di ristrutturazione pensavo di togliere il temosifone della cucina (li' ci sara' il mobile della cucina) e di metterne uno nuovo sull'altro lato del locale collegandosi a quello del bagno attiguo....

    Immagino si possa fare...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 12:42
    Non è detto che sia così, ci potrebbe essere una colonna montante che serve uno o due radiatori per appartamento

    collegarsi a quello del bagno attiguo forse si può fare, dipende dal diametro dei tubi

    comunque devi interpellare e farti autorizzare dal terzo responsabile dell'impianto, che ha la responsabilità sia della ct sia degli impianti interni in caso di riscaldamento condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI