• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-17 09:45:15

Rimuovere colla da parati


Lele326
login
17 Luglio 2006 ore 18:00 4
Ciao a tutti!
Sto ristrutturando l'appartamento di un amico e sono alle prese con la carta da parati. L'ho rimossa tutta (seguendo i preziosi consigli trovati su questo forum!!) ed ora devo proseguire con l'opera. La rimozione non è stata una passeggiata in quanto alcune pareti erano in muratura e altre in cartongesso (immagino che chi ha applicato la carta ha fatto delle false pareti in cartongesso per evitare di dover rasare il muro). E a togliere la carta dal cartongesso non rasato ce ne è voluta! Comunqua adesso devo togliere la colla dalle pareti. Come mi consigliate di fare? Ho sentito parlare di raschietti ma non riesco a raschiarla via (strato troppo sottile). Posso lavare le pareti con acqua e detrersivo (o ammoniaca o prodotti simili)? E' una porcheria imbiancare sulla colla?

Rimango in attesa dei vostri consigli!

Grazie

Gabriele
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 06:35
    Per la colla residua , e non intendi rimuoverla totalmente ,Ti consiglio sempre e comunque di applicare un fissativo o aggrappante diluibile con acqua ,affinchè poi procedendo con la tinteggiatura non si rimuova .

    www.chl.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

  • mrvortex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 18:29
    Pace a voi,

    pare che da quasi 4 anni (il tempo dell'ultimo post), nessuno abbia avuto più problemi di carta da parati... Beati loro !!!

    Ora vi pongo il mio quesito, ho cercato per mari e per monti ma nessuno in internet ha fatto il mio stesso percorso distruttivo.

    Mi spiego, ho preso in affitto una casa, dove il precedente inquilino aveva tappezzato ogni stanza con un'orrenda carta da parati (stile Conte Dracula più scura di così esiste solo il nero).
    Siccome questa persona ci aveva abitato pure parecchio, la carta era ormai ingiallita, incartapecorita, inimmaginabilmente orribile ... ma che dire orribile? Orripilante!
    Era tanto vecchia che veniva via facilmente, ma sotto rimaneva uno strato di cartone (carta molto spessa), che ho levato con tanta pazienza e tanta acqua.

    Quale è il mio problema, ho scoperto troppo tardi che la colla è ancora rimasta sul muro... Perché troppo tardi? Perché mi sono messo a tinteggiarla a spruzzo con un rosa porcello abbastanza carino, ma che sulla sopraddetta creava strane striature, che una volta asciutta sparivano...

    Mi domando è possibile levarla lavando con acqua e qualche detergente casalingo? O sono costretto a usare quel solvente da aggiungere all'acqua? Con la Vaporella va via? o uso acqua calda e straccio? La lascio li ed evito fatica inutile o la colla potrebbe pregiudicare la verniciatura in futuro?

    Grazie.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 06:20
    Questa è la risposta consigliabile :
    La lascio li ed evito fatica inutile o la colla potrebbe pregiudicare la verniciatura in futuro?
    Buona la prima !

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 09:45
    Una bella lavata, un buon fissativo e via.

    Altrimenti un'altra carta da parati.
    Perché scegliere il rivestimento murale o la carta da parati:
    - veste l'ambiente
    - copre le imperfezioni dei muri
    - dona effetti e calore che la pittura non può dare
    - ha una durata almeno doppia rispetto alle migliori vernici, (la media è 12 anni)
    - la posa è rapida e pulita
    - è più ecologica della maggior parte delle vernici
    - non fa respirare meno i muri rispetto a una qualsiasi vernice, e protegge meglio
    - è lavabile e i colori sono stabili
    In commercio ci sono cose bellissime, basta cercare.

    Saluti.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI