• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-27 12:55:20

Rimozione piastrelle - 17494


Nibbio100
login
24 Dicembre 2007 ore 12:36 11
Sinceramente da non addetto, credevo che questa operazione fosse economicamente non rilevante, ma poi mi hanno detto che rimuovere i rivestimenti, o il pavimento, costa parecchio, anche perché bisogna includere i costi del trasporto e dello smaltimento.
Mi sono fatto un po di conti, caspita!!!
Beh allora sto pensando che almeno la rimozione posso farla io, con l'aito di mio fratello. Insomma, giusto per contenere i costi, perché uno che deve ristrutturare completamente il suo appartamento, deve badare anche alle piccolezze. Pero' prima di fare questo passo, voglio il vostro consulto. Lasciando stare la rimozione del pavimento, le mie piastrelle sono vecchie di 50 anni. Specialmente nel bagno, sono leggermente staccate dalla parete, quindi una eventuale rimozione, sarebbe non complicata. Nella cucina invece sono piu attaccate, quindi ci vorrebbe un pochettino piu di difficolta'. Insomma ditemi se è una operazione che si puo' fare senza chianare maestranze.

un saluto e auguri a a tutti
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 18:58
    Certo che lo puoi fare, soprattutto se ti compri un bel martellino elettrico da 2 KG o 2 Joule, ti servirà pure per le tracce dell'impianto elettrico.
    Non comprare roba troppo economica, sono soldi buttati. Chiaramente neanche un HILTI da 1000 euro...diciamo qualcosa sui 200 euro massimo. Compra 4-5 caldarelli e assumi due somari che non abbiano paura di far fatica.
    Chiaramente dopo ti vuole un furgoncino con ribaltabile ed un sito dove mettere le macerie. Oppure chiamare qualcuno che ti noleggia dei cassonetti, che provvederà poi lui a svuotare una volta pieni.

    Poi, in base alle condizioni dell'intonaco, deciderai se rasare la colla che rimane attaccata oppure scalcinare e rifare anche l'intonaco (in effetti se ha 50 anni....ma non è detto)

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2007, alle ore 10:53
    E assumi due somari che non abbiano paura di far fatica

    ma per piacere...

    buon natale !

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2007, alle ore 11:02
    Il demolitore lo puoi noleggiare, poi cerca un ecocentro nella tua zona (chiama in comune) dove portare gli inerti ne carichi in macchina 3/4 vasi alla volta e li porti, in veneto è gratuito le tasse sui rifiuti le paghi già.
    Ciao Davide.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2007, alle ore 11:16
    Quanto dice Daviduk se le superfici da demolire sono poche...altrimenti spendi più in noleggio per l'attrezzatura, carburante, tempo ecc...che non fare come detto.

    Tiene presente che per es. puoi comprare il martellino, utilizzarlo e rivenderlo su ebay, perdendo qualche decina di euro, forse il 50%. Il noleggio, almeno qui a casa mia, costa 30-35 euro al giorno...poi vuoi mettere poter lavorare quando vuoi tu, senza fretta...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2007, alle ore 11:23
    E assumi due somari che non abbiano paura di far fatica

    ma per piacere...

    buon natale

    ormai è difficile trovare anche quelli....senza offesa per nessuno, ma il lavoro è quello...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2007, alle ore 11:24
    Si giusto, ha ragione Stefan, dipende dalla quantità del lavoro e dal tempo che hai, e questo lo sai tu.
    Ciao. Davide

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 09:22
    Noi abbiamo tolto le piastrelle in un bagno. ci abbiamo messo un mese e mezzo, ma lavorando solo la domenica pomeriggio. ed eravamo totalmente inesperti (io e il mio ragazzo). anzi, in realtà le piastrelle le ha tolte praticamente tutte lui. avevamo molte piastrelle messe direttamente sul cemento e quelle è stata dura toglierle. abbiamo fatto quasi tutto a scalpello, solo quelle cementate con un demolitore che ci hanno prestato.
    la rogna maggiore in effetti è portare le piastrelle alla piattaforma dei rifiuti. ma con un po' di viaggi con i secchi abbiamo fatto anche quello.
    non è complicato, è solo un lavoro molto rognoso, sporco e stancante.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 09:56
    è importante trasportare i materiali di risulta allo smaltimento, evitando di chiuderli nei sacchetti e gettarli nei cassonetti dei rifiuti urbani. purtroppo molte persone hanno questa cattiva abitudine.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 12:05
    è importante trasportare i materiali di risulta allo smaltimento, evitando di chiuderli nei sacchetti e gettarli nei cassonetti dei rifiuti urbani. purtroppo molte persone hanno questa cattiva abitudine.

    infatti, l'idea di buttarli nel bidone della spazzatura e di farsi beccare da un vigile con una multa salatissima, non mi piace affatto. Meglio essere corretti e tutto andra' bene. Non ho tanto da togliere, anche perché molti rivestimenti sono quasi scollati dalla parete. Ma questo dovrebbe farmi rispramiare un bel po di soldini, che potrei reinvetsire per es. negli infissi

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 12:45
    L'idea di buttarli nel bidone della spazzatura e di farsi beccare da un vigile con una multa salatissima, non mi piace affatto



    non è per paura della multa che non li devi buttare, deve essere solo per senso civico.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 12:55
    L'idea di buttarli nel bidone della spazzatura e di farsi beccare da un vigile con una multa salatissima, non mi piace affatto



    non è per paura della multa che non li devi buttare, deve essere solo per senso civico.

    si lo so, intendevo quello, forse mi sono espresso male.
    Ma guarda, sarebbe anche da stupidi. Buttandole nel bidone, si corre il rischio di andare a rompere il camion che la sera va a ritirare l'immondizia. Questi camion non sono collaudati per il materiale edilizio. Molta gente ignora che i comuni per riparare i camion, oppure per ricomperarli utilizza soldi che vengono dalle nostre tasche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 18:13 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI