Ciao,
sono nuovo del forum quindi innanzitutto un saluto a tutti.
Da pochi mesi ho finalmente una casa "mia" e mi sto "divertendo" a fare lavoretti in casa.
Ieri ne ho combinata una : ho bucato in bagno a fianco del water un tubo dell'acqua fredda.
Ieri ero affranto, ma oggi ho già voglia di sistemare e in parte mi voglio arrangiare.
Credo non avrò problemi a rompere la piastrella e il muro; poi chiederò ad un mio amico idraulico di venire a chiudere il foro con un chiodo in plastica ad espansione; non so se si chiama così ma farà lui la riparazione del tubo, che è meglio.
Io volevo occuparmi di fare il resto cioè mettere la malta, credo e poi la piastrella.
La piastrella ce l'ho e ho letto la guida sul sito per metterla ma visto che mi voglio arrangiare volevo avere dei chiarimenti.
Intanto: una volta effettuata la riparazione, aprirò l'acqua e verificherò che sia tutto ok; poi se il muro è bagnato lo asciugo col fon e aspetto finchè sarà asciutto.
Bene, dopo?
1) Non ho mai fatto la malta: devo "fare" la malta e livellare il muro? Che malta devo prendere? La quantità? Cosa mi serve? Quanto devo attendere che si asciughi?
2) Fatta la parte malta, ho visto il piastrellista posarmi le piastrelle in cucina e ho visto usava uno strumento tipo il frattazzo che "tirava" delle semilune a strisce non so se di malta o colla sopra la quale appoggiava la piastrella. Cosa mi serve? Che cosa devo comprare?
3) Messa la piastrella, come da guida, aspetto che si incolli e poi metto lo stucco? Si chiama stucco da piastrella? Perché ci sia quel lieve scalino tra una piastrella e l'altra a fianco devo passare il dito nella fessura una volta messo lo stucco?
Grazie mille a tutti
Ciao