• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 19:30:42

Rifare tetto senza disagi


Naccherina1
login
19 Febbraio 2008 ore 19:58 3
Qualche tempo fa avevo visto su un sito una pubblicità di una ditta che rifaceva il tetto, anche rialzandolo, senza disagi. Ossia prima montando il tetto nuovo e poi eliminando il vecchio. Non riesco più a trovarlo, chi mi sa aiutare? Un'altra domanda. Secondo voi, un tetto in legno (intendo completamente, tipo quelli della case della Doimo), è sicuro? Ha un peso diverso da quello in cemento? Per non forzare sulla struttura...
Grazie in anticipo
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 22:13
    Quel sistema non l'ho mai visto utilizzare, comunque è fattibile se lo rialzi, alcune volte ne ho visti fare a settori, tutto questo alla fine è comunque per evitare allagamenti, alcune volte si usa anche costruire un ponteggio di copertura sopra al tetto

    il tetto in legno pesa meno di quello in calcestruzzo, direi un 40% in meno, rende il fabbricato più salubre perché non trattiene le condense, è sicuro se ben progettato, ha durata molto lunga se con travi in legno lamellare, a livello di costi non ci sono particolari differenze, se il sottotetto è abitato io lo consiglio sempre ed insistentemente

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 18:16
    Mi potresti dare qualche nome o sito?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 19:30
    Anche io sono per il tetto in legno, decisamente più leggero. poi il tetto in legno ha sempre il suo fascino soprattutto se è abitato con delle belle travi a vista, anche quelle in lamellare con il loro taglio decisamente moderno non dispiacciono a molti.
    attenzione però perché nei comportamenti estivi ed invernali: offrendo poca massa il tetto in legno si presta molto alle sollecitazioni trasmettendo più facilmente calore dall'esterno verso l'interno in estate e viceversa in inverno.
    occorre quindi coibentare molto bene e con forti spessori.
    altrimenti optare per un tetto in laterizio che offre più massa ovviamente perché pesa di più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI