• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-10 21:12:18

Rifare la soletta del solaio


Simo234
login
10 Maggio 2006 ore 13:43 1
Ciao a tutti, è la prima volta che vi scrivo ma vi leggo sempre.
Ho bisogno di un consiglio, sto per acquistare una villetta degli anni 50 di circa 100 mq di pianta, con giardino, da ristrutturare completamente, tra i vari lavori c'è anche da rifare il tetto, il problema è questo: la soletta tra il piano abitato e il solaio è di quelle tipiche di quegli anni, ossia, fatta di travetti e pignatte ma con le travi che sporgono dal lato superiore della soletta per circa 30cm, volendo fare una mansarda ed essendo, i locali sotto la soletta alti 3m, mi piacerebbe abbassare l'intera soletta di 30 cm e fare le travi a spessore per ricuperare un po? di volumetria.
Qualcuno saprebbe indicarmi quanto mi costerebbe abbattere completamente la soletta e rifarla con travi a spessore, al metro quadro circa?
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Maggio 2006, alle ore 21:12
    Le travi a spessore di solaio sono quanto di più antieconomico possa esserci e funzionano anche male. per farle funzionare al meglio vanno caricate di acciaio nella parte bassa e quindi i costi lievitano come dicevamo prima. ovviamente va tutto calcolato da un tecnico che fa strutture.
    100 mq di solai, travi comprese dovrebbe costarti circa 12-18 mila euro considerando che deve essere eseguita anche la demolizione del solaio attuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI