• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-27 15:49:43

Rifacimento pavimento cortile: problema con guaine e altezze


Carromano
login
31 Luglio 2008 ore 14:04 4
Dato che ho delle infiltrazioni d'acqua nella mia cantina (interrata) ho deciso di ripavimentare il cortile: ho già comprato le mattonelle (gres porcellanato)


Il problema principale è che ho 2 livelli non in
piano:
1) una zona con calcestruzzo (spesso 7 cm) che ricopre il terreno
sottostante in pendenza verso l'esterno (credo sia il
classico 1%)
2) un marciapiede, sempre in pendenza 1%, che costeggia la casa, col bordo in
peperino e mattonelle in cotto, con un sottile massetto di 3 cm che
sovrasta una guaina bituminosa ammalorata dopo 20 anni!!!

Il dislivello tra le 2 zone è di 3 cm... (il marciapiede è più altro del resto del cortile in calcestruzzo),
ma se tolgo tutto il marciapiede, diventa solo di 1 cm (il calcestrutto diventerà più alto della zona con il marciapiede...)

come si può vedere da queste foto:
http://s192.photobucket.com/albums/z254 ... ortile.jpg

http://s192.photobucket.com/albums/z254 ... C00853.jpg
http://s192.photobucket.com/albums/z254 ... C00855.jpg
http://s192.photobucket.com/albums/z254 ... C00856.jpg

Io mi ero fatto una mia idea: tolgo tutto il cotto con massetto (viene via bene...), rimane una guaina un po' putrefatta a frantumata...
uso un livellante tipo Keralevel (però fa al max 10 mm) oppure un adesivo/rasante della
Maepei (Adesilex P4 che arriva fino a 2 cm) per colmare oppure un prodotto di quelli pronti (tipo mapecem pronto?!)
purtroppo credo che non si possa fare un massetto di altezza standard, in quanto supererei la soglia delle porte-finestre.

- poi utilizzerò una guaina liquida (tipo Mapelastic con rete o Icoper hp fibrorinforzata)...
- poi, colla per esterni abbastanza "elastica" tipo Keraflex Mapei oppure H40 kerakoll per in collare il gres porcellanato di 7mm (che ho
già comprato!!
- poi per le fughe, keracolor FF di 4-5 mm

Ho chiamato diversi tra amici muratori o ditte di piastrellatori e ognuno dice una cosa diversa... e soprattutto non ho nessun preventivo in mano e ad agosto sarà "un'impresa trovare un'impresa" disponibile!

DATA L'urgenza, SECONDO VOI POSSO PROVARE A FARLO DA SOLO (con secchiello e frullino del trapano?!??): sono 14 metri lineari per 1,7 di marciapiede,
CONSIGLI SU MATERIALI o su MASSETTO?

grazie mille!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 15:58
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 08:25
    Ciao, nn ho capito bene cosa vuoi fare, ma un consiglio, se la guaina è secca, si stacca a punti ecc...toglila del tutto, probabilmente dovrai tagliarla contro la casa perché penso che risvolti un po sulla facciata sotto l intonaco,pulisci bene bene e metti 2 mani di mapelastic curando bene i risvolti sulla facciata e dove finisce il muro del seminterrato. se la guaina sale anche sul muro verticale del seminterrato lasciala risvoltare 20 cm sul marciapiede e con il mapelastic copri questa giunta arrivando fino alla fine del marciapiede.ciao

  • sssimone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 13:27
    Ciao
    credo di aver capito che vuoi fare una pavimentazione continua come scudo contro le infiltrazioni d'acqua quindi presumo che l'infiltrazione nell'interrato arrivi da sopra

    i punti di infiltrazione potrebbero essere:

    1 fessure sulla gettata di cls da 7cm;
    2 fessure sulla soletta di copertura dell'interrato abbinate alla cattiva protezione della membrana esistente;
    3 fessura nel delicato punto di unione tra gettata da 7 e struttura dell'interrato dovuta al lento abbassamento del terreno sotto la gettata;

    secondo me i primi due punti sono chiariti a sufficienza

    ti resta da affrontare il 3 punto cioè cosa succede se il terreno sotto la gettata da 7 si abbassa un pochettino rispetto alla costruzione? le mattonelle in gres a cavallo tra gettata da 7 e interrato potrebbero saltare o spaccarsi

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 15:49
    Ciao,purtroppo è sempre dura capire da dove entra acqua specialmente se cé di mezzo un interrato, dove vedi la macchia nn è detto che ci sia un buco.tra i due pavimenti crea un giunto di dilatazione.cioè fai finire le piastrelle del marciapiede alla fine del marciapiedee staccato un cm circa parti con le altre in modo che il pavimento sia continuo ma le strutture siano staccate, poi puoi riempire con silicone elastico per giunti o qualche altro materiale elastico.ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI