• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-28 10:15:59

Rifacimento pavimentazione casa


Sofoklys
login
24 Agosto 2011 ore 18:19 5
Ciao a tutti, dovrei rifare la pavimentazione di casa comprendo quella esistente con una nuova, ho sentito dire che se le mattonelle vecchie suonano questo può dare problemi, la mia domanda è questa: essendo le mattonelle vecchie cm 20X20 e le nuove cm 50X50 se qualcuna suona può dare problemi alle sovrastanti? Ricoprire col parquet risolverebbe il problema?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Agosto 2011, alle ore 09:15
    Se le vecchie piastrelle suonano, segno che si sono scollate dal supporto (dilatazioni termiche, errori di posa, ecc.).
    Se il numero delle mattonelle è veramente esiguo, all'interno di un ambiente, puoi provare a riattaccarle.
    Di contro, se il fenomeno è più complesso, ti suggerisco di rimuoverle e ripristinare il sottofondo.
    E' chiaro che si può intervenire anche localmente ma solo dopo aver verificato la consistenza della parte restante.
    Questo è quello che posso suggerire, anche alla luce di esperienze personali, se vi sono altre soluzioni sarei ben felice di conoscerle.

  • sofoklys
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Agosto 2011, alle ore 13:51
    Grazie per la risposta esaudiente, se vi saranno novità durante il sopralluogo del piastrellista ti terrò informato.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2011, alle ore 09:58
    Un mio amico ed un'altro, hanno ristrutturato la cucina, per quanto riguarda muri e piastrelle, hanno avuto la stessa problematica.
    Il posatore cui hanno chiesto consiglio, ha detto che va bene passare con lo stura lavandini tutte le piastrelle, tirando via quelle che si spostano, perché sono staccate.
    Alla fine, in tutta la cucina se ne sono tolte una decina, il posatore ha detto di pareggiare a colla, aspettare che fosse secca, poi piastrellare sopra.
    Lo hanno fatto ed in cinque anni ancora nessun problema.
    Il posatore ha anche detto di non fare l'idiozia di mettere il silicone per reincollare le piastrelle, perché fa solo danni.

  • sofoklys
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2011, alle ore 09:48
    Ieri è venuto il piastrellista per il sopralluogo ed ha detto che si può ricoprire tranquillamente, basta operare dei tagli nelle zone dove le mattonelle suonano in modo da facilitare anche gli sfoghi dovuti a sbalzi di temperatura, dice che così il pavimento è più stabile

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2011, alle ore 10:15
    Buona idea quella dei tagli per scaricare le tensioni, però considera che il nuovo rivestimento avrebbe poi lo stesso problema. Io in situazioni simili ho colato sulle fughe un adesivo epossidico fluido che ha riattaccato le piastrelle prima della ricopertura.
    Risultati eccellenti.
    Saluti
    Il medico della casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI