• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-26 15:32:34

Rifacimento pareti +soffitto previa eliminazione della carta


Cangaceiro
login
26 Luglio 2009 ore 14:59 1
Salve,

ho tolto in questi giorni della carta da parete che era stata messa in opera forse anni fa.

Buona parte della carta è andata via tirandola, mentre altre per via della colla è ben salda. Credo che avvalendomi di acqua, a mezzo spugna, e di una spatola posso togliere il tutto.

Sotto la carta però ho trovato una parete che presenta delle disomogeneità come era logico aspettarsi: ovvero presenza di venature e piccole crepe più dei "piccoli crateri" causati dalla colla che ha distaccato parte del velo.

Volevo ristuccare il tutto per poi dare un nuovo colore ed in più fare degli ornamenti in gesso al soffitto.

Avete consigli in merito?

Da quanto sentito in giro non dovrebbe essere un'operazione complicata anche per chi non fa il muratore di mestiere.

Grazie.
  • albecarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 15:32
    Io mi sono cimentato nella tua stessa operazione. La rasatura a stucco è la soluzione migliore dopo aver tolto la carta e dato una carteggiata veloce per rimuovere residui di carta e inerti E' stata un'operazione piuttosto lunga, per me che non sono un esperto. Alla fine è venuto un lavoro decente, ritornando più volte sulla prima passata a stucco carteggiando finemente e riprendendo le irregolarità con frattone o spatola e stucco, usando una luce radente per individuare le irregolarità quindi ricarteggiando fine.
    D'altra parte l'unica soluzione che ti potrebbe evitare una rasatura quasi perfetta sarebbe un rivestimento a spessore o una nuova carta da parati.
    Dopo la rasatura ho applicato due mani di tinta lavabile previa mano di fissativo ed una velatura a finire mediante spugna naturale, che nasconde eventuali irregolarità residue.
    Questa è la mia esperienza.
    ciao
    Alberto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI