menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2012-09-28 12:34:25

Rifacimento impianto di riscaldamento - 35315


Tnx8219
login
26 Settembre 2012 ore 18:38 3
Salve a tutti,
stiamo ristrutturando un appartamento posto al primo piano di una villa bifamiliare degli anni 60.
Il vecchio impianto prevedeva un anello di tubi di ferro in soffitta, dal quale scendevano tubi in rame nudi fino ai termosifoni (in ghisa).
L'idraulico vuole sostituire tutto con tubi in multistrato,sostenendo che le calate in rame nudo non sono a norma.
Io mi domando: non è possibile sostituire solo i tubi in ferro e collegarsi a quelli in rame già esistenti ? (il che mi eviterebbe di fare le tracce nei muri)
Mi conviene comunque sostituire tutto per evitare eccessiva dispersione di calore nel tratto del rame?
Personalmente preferirei sostituire tutto e via, come dice l'idraulico, visto che sono a fare i lavori....non vorrei però che diventasse un lavoro troppo lungo ( e dispendioso)....consigli?
Grazie mille e complimenti per questo utilissimo forum !!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2012, alle ore 19:17
    In virtu della ristrutturazione puoi eliminare tutte le tubazioni in soffitta e distribuire l'impianto passando a pavimento,questo sistema rende inutile la tubazione in rame(le calate dalla soffitta) ,diversamente puoi realizzare un nuovo anello e ricollegare le tubazioni in rame,ma queste calate in rame sono sotto traccia o no?
    Che tipo di ristrutturazione fai?

  • tnx8219
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2012, alle ore 20:00
    Grazie per la risposta....
    La ristrutturazione consiste nel creare un secondo bagno, rifare completamente quello vecchio, mettere a norma gli impianti ( con relativa certificazione), posare il parquet sopra il vecchio pavimento e se ci rientra sostituzione delle finestre...
    Non volendo toccare il vecchio pavimento la scelta é stata quella di continuare a sfruttare la soffitta (fortunatamente molto ampia) per l impianto di riscaldamento..
    Gli attuali tubi di rame sono nudi sottotraccia...
    Il nuovo impianto proposto dall idraulico prevede: caldaia a condensazione, boiler da 200 litri, collettore e tubi multistrato fino ai termosifoni...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 12:34
    Un intervento impostante,il consiglio è di fare tutto nuovo e abbandonare le vecchie tubazioni,puoi passare a pavimento togliendo le mattonelle solo dove serve ,ricopri e metti parque,poi farti fare anche un impianto di tipo tradizionale senza collettore ,scavi nemo hai meno tubazione meno litri nei tubi da movimentare e riscaldare inutilmente,c'è chi lo sconsiglia per le giunte sotto pavimento ,mai avuto problemi facendo un lavoro con attenzione,ottimo il bollitore 200 litri ,chiedi un doppia serpentina predisposto solare e correda l'impianto di anello di ricircolo,lasciando i vecchi radiatori in ghisa chiedi che siano lavati internamente onde evitare che la caldaia si incrosti,sono molto delicate le cldaie a condensazione,e chiedi che ti venga montato un equilibratore con filtro sul ritorno dall'impianto ,la caldaia deve essere corrdata da sonda temperatura esterna ,potresti migliorare la resa della caldaia aumentando le dimensioni dei radiatori cosi li fai lavorare a temperature piu basse aiutando la condensazione,non credere che tale caldaia sia miracolosa i consumi li avrai ugualmente sicuramente qualcosa meno di una tradizionale ma tutto è basato sull'isolamento della casa,rispamia su altro cambia le finestre isola la soffitta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI