• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-08 18:09:29

Rifacimento e messa in sicurezza tetto magazzino


Anselmo_80
login
06 Agosto 2009 ore 14:55 2
Buon giorno a tutti, vi scrivo per ricevere informazioni riguardo il rifacimento di un tetto.
La mia situazione è la seguente, il comune di residenza ha imposto (giustamente) la messa in sicurezza di un magazzino su 2 piani, adiacente la mia abitazione di cui io sono uno dei proprietari che si trova nel centro del paese in cui abito. Il magazzino è suddiviso in 3 proprietari che hanno porzioni differenti. Ci è stato chiesto dal comune di mettere in sicurezza grondaie e coperture.
Le mie domande sono:
- La messa in sicurezza cosa significa, che devo rifare completamente il tetto?
- Devo usare per forza tegole oppure anche laminati essendo un magazzino e non una abitazione?
- Devo per forza fare il tetto areato? Cioò io metterei anche del semplice ondulato (tipo quelli vedi che si vedono in giro)
- Nel caso dicessi al comune che non ho la disponibilità economica ad eseguire i lavori cosa succede? Finanziano loro una parte?
- Ci sono agevolazioni (abito vicino a milano), agenzie no profit, (oppure lo stato/regione/provincia) per venire incontro alle persone che devono obbligatoriamente eseguire un lavoro edilizio pur trovandosi in difficoltà economiche?

Grazie in anticipo per le sicure risposte
  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Agosto 2009, alle ore 21:02
    Metterlo in sicurezza non significa necessariamente che devi rifare il tetto, ma vuol dire che deve essere sistemato in modo da non poter nuocere a terzi, e ovvio che se all'interno di un edificio ci piove dentro... si va a danneggiare anche la struttura portante, le tramezze, gli intonaci... e trattandosi di un edificio in mezzo al paese, è potenzialmente pericoloso.
    per conoscere tutti i materiali che potresti usare devi rivolgerti all'ufficio tecnico del tuo comune, perché purtroppo non sempre nei centri abitati si può usare quel che si vuole.
    per il resto... non saprei, ciao.

  • anselmo_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Agosto 2009, alle ore 18:09
    Grazie mille per la tua risposta, vedrò cosa mi dirà l'ufficio tecnico.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI