• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-08 16:22:21

Rifacimento della pavimentazione


Emi75
login
01 Luglio 2005 ore 09:19 7
Un saluto a tutti..
sono titolare di un appartamento in condominio che necessita di qualche piccolo ritocco.
In particolare si è reso necessario il rifacimento completo di tutta la pavimentazione.
Per l'esecuzione di tali lavori ho necessità di chiedere qualche autorizzazione al Comune o posso procedere in autonomia senza il rispetto di alcuna formalità?
Se oltre alla pavimentazione dovessi spostare anche un muro che divide la camera dal bagno?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Emi
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2005, alle ore 13:03
    Buongiorno Emi75,
    il testo unico dell'ediliza prevede che per effettuare lavori interni occorre presentare presso l'ufficio tecnico del proprio comune una dichiarazione di inizio attività, cioè una relazione radatta da un tecnico contenente le planimetrie pre e post intervento ed eventualmente qualche foto descrittiva.
    Dopo 30 giorni dalla presentazione, ivale il silenzio assenso e i lavori possono iniziare; una volta terminati il tecnico deve presentare la relazione di conformità nella quale certifica la conformità dell'opera al progetto iniziale.
    Con questo tipo di lavori è possibile recuperare in 10 anni il 38% della spesa effettuata e di usufruire del 10% di Iva se i materiali vengono acquistati dalla ditta esecutrice.

    Il contributo di costruzione dovrebbe essere di poco superiore ai 50 euro, mentre il compenso per il tecnico dovrebbe aggirarsi intorno ai 450 euro.

    Saluti.
    Marco.

  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2005, alle ore 14:36
    Il compenso per il tecnico DOVREBBE essere di 450 euro ma purtroppo a me ne sono stati chiesti 1000 + iva per la stessa pratica.
    Meno male che c'è ancora qualcuno di onesto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2005, alle ore 15:06
    Per il rifacimento dei pavimenti solitamente non e' necessaria alcuna DIA, ma ogni Comune ha il suo regolamento edilizio, per cui ti conviene chiedere direttamente all'ufficio tecnico del tuo Comune, dato che probabilmente sara' sufficiente una comunicazione scritta da parte del proprietario che esegue i lavori. Nel caso di spostamento di un muro, e' comunque necessaria una DIA fimata da un tecnico abilitato.

  • emi75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2005, alle ore 11:27
    Grazie a tutti per la disponibilità e la prontezza di risposta..
    sperando di non abusare vi faccio un'altra domanda:
    "se eseguo i sopra elencati lavori senza la collaborazione assai onerosa di un tecnico (a me hanno chiesto 1500-1800 euro) e senza presenzatazione della DIA, cosa rischio?"
    un saluto
    Emi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2005, alle ore 17:02
    Fino ad una sanzione molto salata e l'ordine di demolizione o rimessione in pristino: NON TI CONVIENE!

    Obiettivamente, per qualsiasi pratichina, anche la più semplice, oggi un professionista chiede 1000/1500 euro; quella è la tariffa per un paio di giorni di lavoro, comprese spese, indennità è rimborsi e, per una DIA, il monteore totale è certamente anche superiore a 2 giorni.

    Tuttavia, se tu disponessi già dei disegni dell'appartamento sui quali vi fossero quindi da tirare solo le due righe del nuovo tavolato da colorare in rosso, da colorare la parete da demolire in giallo, oltre alla compilazione del modulo predisposto per la DIA, con timbro e firma, il compenso del tecnico potrebbe ridursi ai 450 euro previsti correttamente da marcodb.

    Consulta qualche altro tecnico, MA NON RISCHIARE ASSOLUTAMENTE di fare i lavori senza alcun atto legittimante del comune: se fossi scoperto (e di spie è pieno il mondo, soprattutto nei condomini) nella migliore delle ipotesi, se fosse tutto conforme alle norme, rischieresti di dover richiedere un permesso in sanatoria, con relativi disegni, ecc. ed inoltre dovresti pagare una sanzione pari al contributo di costruzione a sensi dell'art. 36 del DPR 380/01.

    Se, invece, non venissi scoperto, non potresti vendere il tuo appartamento, in quanto viziato da abuso edilizio.

    E' vero che gli abusi edilizi di mezza Italia non siano stati sanati e tu non saresti né la prima, né l'ultima a commetterne di nuovi, ed è altresì vero che si continuino a vendere immobili pieni zeppi di abusi, dicharandone l'inesistenza, però ...

    Se trovassi una buona soluzione, ti saremmo grati se ce lo facessi sapere.

    Insisti, non ti scoraggiare!

    ciao

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 13:10
    Posso assicurarti che, se si tratta del solo rifacimento del pavimento, non rischi assolutamente nulla.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 16:22
    Confermo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI