• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-22 09:49:52

Rifacimento copertura.... help!!!


Anonymous
login
06 Dicembre 2010 ore 11:16 4
Salve

vivo in zona collinare (600mt) Il tetto a doppia falda è in cemento armato ed è diviso dall'abitazione da un sottotetto non abitabile con lato più alto di circa 190cm. Le falde hanno una pendenza intorno ai 16 gradi (questo è l'ngolo tra il soffitto ed il lato basso della falda, ovviamente l'altro angolo è di circa 74gradi).

Attualmente il tetto è rivestito in tegole di cotto. Molte sono rotte e poiché le falde non sono impermebilizzate devo rifare la copertura perché non riesco a trovare quel modello di tegola. Il soffitto è fortemente isolato dall'nterno con stiferite da 5cm, quindi non ho bisogno di isolare il tetto, pittosto l'esigenza principale è

1. impermeabilità
2. ridurre il peso sulle falde
3. rendere il tetto calpestabile senza dover aver paura di salirci sopra, anche perché in futuro voglio installare pannelli solari.

Sono molto confuso sul tipo di copertura da realizzare. Mi è stato ocnsigliato di fare la guaina sul cemento e poi installare delle tegole bitumose. Vorrei chiedere alcuine cose:

1. quanto costano al metro quadro?

2. e quale è il modo migliore per installarle. Alcuni dicono di fare lo schienale in legno atri dicono di installarle direttamente sulla guaina... non ci capisco un tubo!

Spero che qualcuno mi possa aiutare

Pietro
  • giovannipal
    0
    Ricerca discussioni per utenteedilraff s.a.s
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 19:08
    Salve sono giovanni della ditta edilraff
    per me tutti i tetti anno bisogno delle tegole per il problema che c e il caldo e freddo lasciando il tetto solo con la guaina la guaina si consuma in minor tempo e poi arriva l'acqua di sotto,le conviene mettere delle tegole buone.per qualsiasi chiarimento oppure preventivo il n e 338/7935791 oppure e-maile a [email protected].

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 17:04
    Le tegole canadesi che le hanno proposto potrebbero essere una buona soluzione, ma andrebbero montate su un pannello lignero tipo plywood (compensato marino). Quindi la stratigrafia sapebbe: struttura in cls della soletta - listelli - compensato marino - guaina - tegola canadese.
    Altra soluzione potrebbero essere lastre in alluminio (anche sagomate come tegole) o in ultime versioni (di cui però non ho esperienza diretta) in materiali similplastici.
    Questi tipi di copertura possono essere montati direttamente su una adeguata listellatura, senza null'altro.

    Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 07:35
    Il quesito è mio, per una volta: le tegole canadesi in cosa differiscono dalle altre?

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 09:49
    Le tegole canadesi sono fondamentalmente delle "porzioni" di guaina bituminosa, da fissarsi a chiodi su una superficie lignea....meglio di qualsiasi spiegazione:::
    http://www.tegolacanadese.com/it/home.aspx

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI