• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-12 18:36:16

Rifacimento camera matrimoniale, idee e consigli.


Cangaceiro
login
28 Luglio 2009 ore 14:59 1
Salve, ho tolto in questi giorni della carta da parete che era stata messa in opera forse 40 anni fa.

Sotto la carta però ho trovato una parete che presenta delle disomogeneità come era logico aspettarsi: crepe all'altezza del passaggio della canna fumaria del camino, venature e piccole crepe causati dalla realizzazione di una traccia per i tubi frigoriferi del condizionatore, "piccoli crateri" causati dalla colla che ha distaccato parte del velo.

Volevo riprendere questi "errori" sulla parete con dello stucco. Avete qualche consiglio sul tipo di prodotto e marca più idonea?

Poi avrei queste idee:
1. Ho un pavimento granigliato di color roseo degli anni '60, sulla base di ciò devo scegliere il colore delle pareti più il soffitto. Ma da un mio collega qualche anno fà vidi che a casa sua aveva ripreso le pareti non a tinta unita ma con delle venature, direi meglio degli skizzi, adesso tornerò a farci un salto sembrava bello, innovativo ed originale.

2. Valutavo se mettere il parquet in terra però per un pavimento fluottante degno di questo nome dovrei andare a spendere circa 20 euro al mq che per 25 mq partono 800 euro.

3. Volevo mettere uno specchio grande sopra al letto matrimoniale, tipo 2.20 ml x 1.60 ml, per intendersi attaccato al soffitto, l'ho visto in un paio di case e l'idea mi piace.

4. La zona del soffitto non è a squadro con la parete ma compie una curva, in ogni caso volevo mettere come ornamento del gesso giro giro perché lo trovo molto bello come decoramento anche se alcuni mi hanno consigliato di metterci del materiale che sia gesso e misto fibra di vetro e non esclusivamente gesso.

Datemi consigli se avete tempo e voglia grazie e anche se avete marche e prodotti e siti da consigliarmi.

Da quanto sentito in giro non dovrebbe essere un'operazione complicata anche per chi non fa il muratore di mestiere.

Grazie.
  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Sabato 12 Settembre 2009, alle ore 18:36
    La zona del soffitto non è a squadro con la parete ma compie una curva, in ogni caso volevo mettere come ornamento del gesso giro giro perché lo trovo molto bello come decoramento anche se alcuni mi hanno consigliato di metterci del materiale che sia gesso e misto fibra di vetro e non esclusivamente gesso.

    Ciao ti rispondo solo a questa parte perché per il resto non è proprio il mio campo. Se ho capito bene vorresti mettere una cornice decorativa in gesso a soffitto.

    Fino a qui tutto bene, scelta ottima, il gesso è un prodotto indistruttibile nel tempo, tinteggiabile e soprattutto "vero". Ma la fibra non si usa per le cornici in quanto tende a emergere in fase di lavorazione. Normalmente le cornici sono invece strutturate con fibre vegetali come la canapa molto più robuste ed in grado di assicurare una maggiore resistenza finale al prodotto. Un saluto,

    la preghiamo cortsemente di eliminare immediatamnte il link in firma in quanto non in sintonia con il regolamento del forum.

    LO STAFF

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI