• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-20 16:28:03

Riempitivo per fughe


Fellecoc
login
18 Ottobre 2010 ore 11:01 5
Ciao a tutti,
sono proprietario di una casa indipendente con terrazza sovrastante di circa 40 mq. completamente piastrellata con piastrelle 40x40 in gres porcellanato; lo scorso anno ho scoperto un'infiltrazione e ho provveduto al ripristino di tutte le fughe mediante utilizzo di un prodotto di ottima qualità, l'Ultracolor di Mapei. Ad un anno di distanza, a seguito delle dilatazioni idrotermiche della terrazza, che purtroppo è sprovvista di giunti di dilatazione, ho scoperto che le fughe in alcuni punti si sono letteralmente sgretolate, in alri punti si sono create delle crepe lunghe anche oltre un metro; chiedo un consiglio, pur sapendo che non è la soluzione definitiva, e vorrei sapere se esiste un riempitivo per fughe che sia un pò più "elastico" del classico impasto di acqua e stucco e che sia capace di reggere alle dilatazioni idrotermiche, grazie
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 17:13
    Ti posso consigliare uno stucco epossidico bicomponente ad acqua , poi una pittura elastomerica ,almeno tre mani di prodotto ( Murlast ).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • fellecoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 22:48
    Grazie mille Mario per il tuo consiglio, lo metterò certamente in pratica non appena le condizioni climatiche me lo consentiranno e ti aggiornerò sui risultati; piuttosto volevo chiederti ma lo stucco epossidico e la pittura elastomerica come vanno utilizzati? e inoltre ti è possibile farmi qualche nome almeno come riferimento? grazie ancora

  • fellecoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 23:52
    Ciao Mario scusami se ti disturbo ancora ma non ho riflettuto con attenzione in merito a quanto mi hai consigliato: dunque, se ho capito bene, dovrei usare lo stucco per ripristinare tutte le fughe e poi usare la pittura elastomerica e tinteggiare tutta la terrazza?
    grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 06:08
    Il tuo secondo messaggio ha recepito quanto ti ho trasmesso ,essendo un rivenditore di tali prodotti ,è sufficente un contatto telefonico ,oppure una mail .

  • fellecoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 16:28
    Mario ancora grazie, a sentirci presto allora...un caro saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI