• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-12 10:27:06

Riempire porta in legno con poliuretano espanso


Alexabcd
login
02 Febbraio 2007 ore 18:14 4
Salve a tutti, come da titolo, mi è venuta la pazza idea di riempire una porta della casa al mare facendo dei piccoli buchi in punti nascosti del telaio e introdurre del poliuretano che poi si espanderà all'interno.

la porta è composta da telaio e pannelli in compensato non molto spesso e è verniciata all'esterno con dello smalto bianco.

quello che ne guadagnerei a mio parere è che la porta sarebbe un po più solida (ora sbatte e la sento troppo leggera) e isolerebbe un po meglio dal rumore (specialmente quella del bagno) ...

non voglio spendere e farle fare tutte nuove perche non conviene e quindi avevo pensato a questa soluzione!

secondo voi la porta scoppierebbe dalla forza del poliuretano? (lascierei dei fori di scarico comunque)

avete altro da dirmi? me lo consigliate?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 18:35
    Primo bisogna vedere..se all'interno è vuota o alveolare come di solito si usa fare e dunque non riempi nulla...
    secondo..fosse vuota...come si gonfia il poliuretano...ti scoppia...o al limite ti fa la pancia in mezzo

  • alexabcd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 19:02
    No sono tutte vuote... una era rotta e la abbiamo riparata tempo fa... dici che anche se lascio dei buchi di sfogo scoppia?? o fa la pancia?

    ma il poliuretano ha così tanta forza? non ne esistono di un po più leggeri?

  • alexabcd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 14:19
    Nessuno che lo abbia fatto? o che conosca per bene le caratteristiche dei poliuretani espansi?


    ...grazie a quelli che mi daranno una mano

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:27
    Il poliuretano espanso ha una forza micidiale quando si espande.
    Pensa che quando l'ho adoperato per chiudere lo spazio tra il muro e la cornice della porta, dopo non si chiudeva piu'!
    Ho dovuto farmi un mazzo cosi' per ripristinare la giusta forma dello stipite.
    Secondo me fai prima a portare la porta (scusa il gioco di parole) da un falegname, la fai aprire e la "imbottisci" con una bella lastra di poliuretano espanso (ovviamente gia' espanso!) o polistirene o altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI