• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-12 10:27:06

Riempire porta in legno con poliuretano espanso


Alexabcd
login
02 Febbraio 2007 ore 18:14 4
Salve a tutti, come da titolo, mi è venuta la pazza idea di riempire una porta della casa al mare facendo dei piccoli buchi in punti nascosti del telaio e introdurre del poliuretano che poi si espanderà all'interno.

la porta è composta da telaio e pannelli in compensato non molto spesso e è verniciata all'esterno con dello smalto bianco.

quello che ne guadagnerei a mio parere è che la porta sarebbe un po più solida (ora sbatte e la sento troppo leggera) e isolerebbe un po meglio dal rumore (specialmente quella del bagno) ...

non voglio spendere e farle fare tutte nuove perche non conviene e quindi avevo pensato a questa soluzione!

secondo voi la porta scoppierebbe dalla forza del poliuretano? (lascierei dei fori di scarico comunque)

avete altro da dirmi? me lo consigliate?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 18:35
    Primo bisogna vedere..se all'interno è vuota o alveolare come di solito si usa fare e dunque non riempi nulla...
    secondo..fosse vuota...come si gonfia il poliuretano...ti scoppia...o al limite ti fa la pancia in mezzo

  • alexabcd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 19:02
    No sono tutte vuote... una era rotta e la abbiamo riparata tempo fa... dici che anche se lascio dei buchi di sfogo scoppia?? o fa la pancia?

    ma il poliuretano ha così tanta forza? non ne esistono di un po più leggeri?

  • alexabcd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 14:19
    Nessuno che lo abbia fatto? o che conosca per bene le caratteristiche dei poliuretani espansi?


    ...grazie a quelli che mi daranno una mano

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:27
    Il poliuretano espanso ha una forza micidiale quando si espande.
    Pensa che quando l'ho adoperato per chiudere lo spazio tra il muro e la cornice della porta, dopo non si chiudeva piu'!
    Ho dovuto farmi un mazzo cosi' per ripristinare la giusta forma dello stipite.
    Secondo me fai prima a portare la porta (scusa il gioco di parole) da un falegname, la fai aprire e la "imbottisci" con una bella lastra di poliuretano espanso (ovviamente gia' espanso!) o polistirene o altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.544 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI