• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 20:24:57

Riempire o no i laterali degli infissi.....


Oarcamo
login
22 Settembre 2009 ore 18:35 3
Avendo fatto rinnovare tutti gli infissi del mio appartamento, il falegname a staccato anche le fascie laterali dei balconi. Ebbene al loro interno è uscito uno scatolato di ben 10 cm. vuoto. Il mio quesito allora è riempire o lasciare vuoto la suddetta camera d'aria, e se si di quale materiale?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 21:33
    Sinceramente non ho ben capito a cosa è riferito lo scatolato vuoto

    l'infisso viene montato su un tealio la cornice esterna o l'imbotto deve aderire al profil odel telaio
    questo per evitare le ovvie infiltrazioni d'aria
    spesso questo starto vuoto è una tolleranza costruttiva e la si riempie con gli appositi nastri autoespandenti che si dilatano fino al completo riempimento del vuoto garantendone la tenuta all' aria del serramento

    le schiume poliuretaniche spesso usate per tali scopi non solo non garantiscono tenuta all' aria e all' acqua ma sono anche poco isolanti

  • oarcamo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 19:54
    Si tratta di uno scatolato di lamiera dove è avvitato il telaio dell'infisso e il meccanismo del nastro della persiana da una parte ed è murato nell'altra.....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 20:24
    Ora ho capito

    no riempiendolo otterresti ben poco in quanto lo scatolato conduce comunque calore sulla sua superficie
    qundi l'unica cosa da fare se possibile è ricoprire le parti esposte e la parte di muratura con cui è a contatto con materiale isolante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI