• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-17 11:04:39

Riempimento gradini scala


Enautocad
login
17 Maggio 2011 ore 08:44 5
Buongiorno a tutti,
mi appresto a riempire di calcestruzzo i gradini in cemento armato grezzo della mia casa di nuova costruzione.
Mi spiego meglio: devo realizzare gradini di alzata 17 cm e pedata 29 cm, su due rampe. Per fare cio' devo segnare, tracciare prima il profilo della scala su entrambi i lati cossicche' avro' un'idea di dove riempiere e quanto riempire (lasciando lo spazio per posare la pietra).
Cio' mi permettera' di vedere come sara' il lavoro finito, dove arrivera' l'ultimo gradino, se le alzate sono corrette, etc...

La mia domanda e':
come disegnare il profilo sulle pareti?
ATTENZIONE: la parete e' finita ma i primi 30 cm a partire dai gradini no, quindi non posso segnare direttamente sulla parete.
quale metodo adottare per avere un profilo chiaro? (liste di legno fissate al muro con attaccato sotto del cartone o compensato con disegnato il profilo?

specificate la fonte
grazie!!
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 09:14
    Scusa ma se non hai il muro sui primi 30 cm come lo getti il cls in quel punto?
    Ti fai la cassaforma con legno da carpenteria e tracci direttamente con il traccino o matitone.

  • enautocad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 09:25
    Scusa ma se non hai il muro sui primi 30 cm come lo getti il cls in quel punto?
    Ti fai la cassaforma con legno da carpenteria e tracci direttamente con il traccino o matitone.

    sono stato impreciso...
    c'e' il muro ma non e' finito, e' molto irregolare, cioe' si vedono i laterizi forati, sopra 30 cm inizia lo strato regolare di stabilitura....

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 10:11
    Ma hai solo la soletta in cls, senza massetto?
    Non è che dove manca l'intonaco è perché non ce n'è bisogno?
    Le misure dovresti prenderle da quota 100 che, di solito, è segnata.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 10:21
    Comunque ti lascio qui di seguito questo link. Secondo me sono bravissimi.
    Visto che non lo faccio di mestiere, di solito prendo spunto dai loro articoli:
    http://www.coffeenews.it/tracciare-una-scala-come-fare

  • enautocad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 11:04
    Grazie del link, ma gia' lo conosco.
    Non specifica in pratica come segnare il muro nel mio caso irregolare.
    Quindi la mia domanda e' come fissare al muro i miei pannelli di compensato dove traccero' il profilo della mia scala?
    con chiodi? tasselli? chiodi e silicone?
    forse chiodi da muro bastano a sorreggere pannelli di compensato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI