• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 19:43:00

Riempimento buca per cavi


Ntn59
login
29 Agosto 2007 ore 07:08 2
Salve a tutti. In giardino ho dovuto fare una buca per far passare cavo elettrico e tubo dell'acqua (dimensioni della buca: lunga 2 metri, larga 30 cm e profonda 25 cm). Per ricoprirla mi hanno detto di usare sabbia fina di fiume e cemento (una parte di cemento e 3 di sabbia) per non danneggiare i cavi. Ieri ho fatto il lavoro ma oggi ho notato che il cemento non è ancora indurito del tutto e la sabbia, grattando, è ancora friabile. Devo cambiare materiale di copertura? La malta non si ottiene, appunto, con sabbia e cemento? Grazie
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 10:08
    Scusa; perché per il reinterro non hai usato lo stesso materiale proveniente dagli scavi?

    ps: 25 cm di profondità non sono un pò pochi?

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 19:43
    La sabbia fina di fiume non è che è proprio adatta per fare un buon bitume per proterggere le tubazioni,le proporzioni 1:3 sono comunque giuste ( è anche grassa la malta così per il lavoro che deve fare)

    dovresti reinterrare i tubi con sabbia fino a 3-5 cm sopra i tubi(si fa' xche se un giorno devi riaprire lo scavo ed hai gettato solo cemento sopra i tubi sarà tutto da rifare perche si demoliscono pure loro ,invece così facendo c'è modo di riaprire lo scavo senza distuggere tutto ) e poi fare una guscia in cemento utilizzando sabbia mista e cemento (se vai in un centro edile hanno gia i sacchetti pronti di calcestruzzo pre-dosati)

    nel cento edile chiedi proprio il Calcestruzzo e non sabbia e cemento sennò ti danno quella per i massetti che nel tuo caso nn serve a niente.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI