• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-26 08:15:54

Riecccomi con il problema muffa


Claudiaalessandro
login
15 Maggio 2008 ore 09:14 9
Vorrei un chiarimento che non bi è ben chiaro.Dietro l'armadio intravedo perché ancora non sono riuscita a spostarlo, in quanto è un pò complicato, delle macchie tonde piccole di colore marrone chiaro.Ho dedotto che sia muffa perché i vestiti di mio marito emanavano odore di muffa e quelli più vicini al muro erano anche macchiati un pò di muffa.
Ma la muffa non è di colore scuro? come mai questi macchioline tonde fitte fitte? Ho messo dentro l'armadio quei sali che raccolgono l'umido, ma non ha raccolto molta acqua. Tendo a precisare che è un seminterrato separato da cucina e bagno. Come posso risolvere? cerco sempre di aereggiare bene l'ambiente. Devo secondo voi intervenire con una impresa oppure può bastare un buon deumidificatore. Grazie grazie.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 14:03
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:27
    Le muffe possono esprimersi in varie forme e colori; vi sono anche muffe rosa, rosse o verdastre. dipende dai ceppi.
    se il tuo è un seminterrato è normale che abbia questi problemi.
    se installi un raccoglitore di umidità nell'armadio non aspettarti di vederlo traboccare, in considerazione anche del fatto che tutto ciò che raccogli nell'armadio deve necessariamente passare attraverso la parete in legno dello stesso e dai tessuti degli abiti ivi custoditi.
    per risolvere potresti trattare le pareti in muratura interessate con idonei prodotti deumidificanti, tali da evitare muffe, condensazioni, macchie, esfoliamenti, manutenzioni, salsedini e, soprattutto, abbassarti l'igrometria ambientale (il tasso di umidità relativa), con conseguente benessere edilizio ed igienico.
    se la casa è di proprietà ti conviene effettuare un lavoro definitivo.
    ti consiglio di rivolgerti ad un bon professionista; le imprese applicano quello che trovano o che è più facile da installare per loro o più economicamente conveniente.
    con un deumidificatore non risolvi; in un certo senso aggraveresti sotto altre forme le problematiche attuali.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 17:05
    Diciamo che ci 6 dentro all'umidita perciò una soluzione potrebbe essere quella di creare una camera d'aria sulla parete incriminata e un intonaco adatto a respingere l'umidita all'interno di questa... io ho risolto così dopo vari tentativi...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 17:35
    A risalve crox
    e come fai a gestire l'area racchiusa tra parete principale e controparete dal punto di vista igienico?
    sai che covo di insetti diventa questo?
    personalmente ho visto delle pareti in cartongesso che, smantellate, hanno rivelato una miriade di covi di scarafaggi, formiche e ragnetti vari...a parte che una controparete tende solo a "nascondere" il problema.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 19:39
    Beh tutto ciò che hai detto esiste già al di la del muro esistente non faresti altro che creare una parete staccata o coibentata, come preferisci, per far respirare la parete e eliminare l'umidita che è terreno fertile per la muffa.

  • tittula
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 07:09
    Visto su un paio di riviste specializzate e promosse anche dal sito che ci ospita:

    xxxxxxxx

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 09:42
    Scusate ma non esistono gia' decine di post del genere, dove si e' parlato e riparlato per pagine e pagine di questo problema?
    A che serve infatti questo forum?
    Si frequesta solo la pagina principale?
    Avete infatti notato che gira che ti rigira, si parla sempre piu' o meno delle stesse cose?
    Invece bisognerebbe cercare nelle pagine precedenti se c'e' un argomento e in quel post si aggiunge la propria domanda.
    Altrimenti questo forum e' un po' come il banco del salumiere: " che mi da' un etto di prosciutto?"
    Invece se quello specifico argomento viene man mano postato da quelli interessati, lo stesso diviene un pozzo di informazioni specifche e consultabile ma soprattutto prezioso.
    Sbaglio?

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 19:53
    Hai perfettamente ragione ma sono nuovo del forum e non molto pratico...starò più attento d'ora in poi...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 08:15
    Per carita' tu puoi fare cio' che ti pare !!!
    Pero' se si adoperasse la funzione "cerca nel forum" si troverebbero molte risposte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI