Buongiorno, ho un amico che soggetto ad esproprio causa opera pubblica, ha scelto di ricostruire la nuova casa(villetta singola)
Ovviamente le scelta è orientata verso una casa "efficiente" (isolata), quindi o prefabbricata in legno oppure in cemento con cappotto.
Dal comune è arrivata comunicazione che poichè ricostruisce, deve rispettare esattamente la stessa metratura che aveva, cioè 90mq espropriati->90mq ricostruiti però costruendo una casa nuova ed isolata si può avvalere della legge che permette di costruire un 10% di metratura in più se si ottiene un'efficienza energetica migliore rispetto a quella prescritta dalla regione Lombardia.
Ora però la cosa è poco chiara, in quanto non sanno bene qual'è la legge che permetta ciò, e detta così...bhe mancano alcuni elementi fondamentali, tipo:
bisogna ottenere un efficienza migliore di quanto?
il 10% di metratura che si può costuire in più...è rispetto alla metratura interna che si ha?...non conta lo spessore dei muri? cioè se lui ha 90mq interni...la nuova casa potrà avere muri spessi 2metri(esagero), però potrà avere una superficie interna di 90mq+10%=99mq???
qual'è la legge di riferimento, in modo che la si possa leggere e capire meglio?
grazie